storia e brividi.... |
Como
/
Cronaca
/

Camerlata, auto ferma al passaggio a livello: donna e bimbo in salvo con un poliziotto

7 aprile 2018 | 20:51
Share0
Camerlata, auto ferma al passaggio a livello: donna e bimbo in salvo con un poliziotto
Camerlata, auto ferma al passaggio a livello: donna e bimbo in salvo con un poliziotto
Camerlata, auto ferma al passaggio a livello: donna e bimbo in salvo con un poliziotto

Decisivo il funzionario della Questura di Como: ha notato la vettura bloccata e l’ha messa in sicurezza. Poi ha allertato il macchinista di rallentare…..

Sabato pomeriggio di paura alla stazione di Como Camerlata un’auto Opel Zafira condotta da una giovane donna, cittadina albanese, classe 1984, con a bordo un bimbo di pochi mesi, nel transitare in via Scalabrini in direzione via Repubblica Romana si ritrovava sulle rotaie nel momento in cui si stavano chiudendo le barriere. Invece di procedere velocemente nella direzione di marcia liberando lo spazio ferroviario si fermava e ingranava la retromarcia trovandosi bloccata dalla avvenuta chiusura delle barre retrostanti. Ferma davanti alle sbarre in macchina si trovava un funzionario della Polizia di Stato, in servizio presso la Questura di Como, libero dal servizio che immediatamente comprendendo lo stato di pericolo entrava nello spazio ferroviario e riusciva a posizionare la macchina in parallelo ai binari lasciando spazio idoneo al transito del treno.

Contestualmente avvisava la sala operativa della Questura per far rallentare il convoglio in arrivo. Lo stesso funzionario provvedeva a far scendere la donna ed a prendere l’ovetto ove viaggiava un bimbo di pochi mesi conducendoli fuori dalla zona di pericolo. Sul posto sono intervenuti nel giro di pochi minuti equipaggi della Squadra Volante e della Polizia Ferroviaria, specialità della Polizia di Stato avente competenza specifica. Il macchinista del  treno di Trenord fermo alla stazione di Camerlata ha atteso che l’auto venisse portata fuori dal passaggio a livello e solo dopo  la messa in sicurezza ha ripreso la marcia.

Provvidenziale davvero l’intervento del funzionario della Questura: senza la sua determinazione e lucidità le conseguenze potevano essere molto differenti. Bravo e deciso.