La Beatles mania di Michele Tomaselli prossimo incontro di “La Passione che prende (la) vita”

Cosa c’è da ridere nel raccontare di Maxwell Edison spietato killer che uccide con un martello d’argento le sue vittime? Miche Tomaselli parlando della canzone dei Beatles “Maxwell Silver Hammer”, probabilmente, ricorderà l’aneddoto secondo cui Paul McCarney ad un certo punto del brano ride perchè durante la registrazione Jabbassò i pantaloni. E “Semolina Pilchard chi, o che cosa, è? Le canzoni e la vita dei Beatles sono una miniera, pressochè, inesauribile di curiosità, amenità e diversi misteri che, a quasi cinquant’anni dallo scioglimento del gruppo, continuano ad appassionare migliaia di persone nel mondo e Michele Tomaselli è una di queste.
“In viaggio con Father McKenzie Semolina Pilchard e Maxwell Edison” è il suggestivo titolo del nuovo incontro targate Manzoni22, in collaborazione con l’agenzia Ovosodo, e dedicate alle passioni – più o meno nascoste – che animano il cuore e il tempo di molti di noi…Martedì 10 aprile (ore 19.30) “La passione che prende (la) vita”è dedicata ai Beatles. Di questo gruppo favoloso parlerà Michele Tomaselli, nella vita manager di importanti aziende, persona impegnata nel sociale e promotore di eventi culturali, ma anche divorato da ardente passione per John, Paul, George e Ringo. In che ordine occupano un posto nella sua vita, forse, sarà una delle domande che il pubblico gli porrà nel corso della serata che prevede anche alcune “chicche” musicali da ascoltare, … e qualche altra sorpresa…

Il ciclo di incontri “La passione che prende (la) vita” (i precedenti sullo scrittore George Simenon e Guido Crepax), si tengono nella sede di Ovosodo in via Brusadelli 22a Como, una via parallela a viale Roosevelt che parte da dietro il supermercato Carefoor e sono dedicate agli interessi più diversi che molti di noi coltivano, anche in modo inaspettato. Per alcuni sono da sempre molto più che una semplice “passione”, per altri sono diventate anche un lavoro o una professione, per altri ancora un semplice hobby, ma per il quale si spendono volentieri tempo, energie mentali ed economiche. Gli incontri desiderano creare un’occasione diversa dal classico formato “presentazione”: per ascoltare idee e spunti diversi, per fare domande e per confrontarsi. Partendo da una passione condivisa, e accompagnati da un bicchiere di vino.“