L’atleta paralimpico Ian Sagar incontra gli studenti del Setificio

9 aprile 2018 | 16:45
Share0
L’atleta paralimpico Ian Sagar incontra gli studenti del Setificio
L’atleta paralimpico Ian Sagar incontra gli studenti del Setificio
L’atleta paralimpico Ian Sagar incontra gli studenti del Setificio

Fondazione Setificio ha organizzato un incontro tra Ian Sagar, noto atleta paralimpico britannico, e gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Setificio Paolo Carcano, un’esperienza che prosegue un percorso di coaching motivazionale attivato da Fondazione Setificio nel novembre 2016, quando gli studenti dell’Istituto hanno incontrato l’alpinista, e oggi anche formatore, Marco Confortola.

Ian Sagar è quel che si dice un uomo, una leggenda. Approdato a Cantù nel 2012 è’ diventato il simbolo della nuova UnipolSai basket in carrozzina di cui veste la fascia di capitano, bronzo paralimpico ai Giochi di Rio 2016 con la Nazionale britannica. Lo sport ha segnato i suoi percorsi. Ian fa dell’impegno, della serietà e della fatica il suo credo, è sposato con Natalia, conosciuta in Italia e portata all’altare nell’estate 2015. Marito e anche papà di Max e Katja vive a Mariano Comense.

Recentemente Ian Sagar ha scritto il libro ”Torneresti Indietro ?” a quattro mani con il giornalista Alessandro Camagni. Non è solo il racconto su un campione nel basket in carrozzina. Perché Ian Sagar lo è. Ma è il diario di bordo in una vita che naviga fra tante vite e che in questo libro sono raccontate tutte.

L’incontro tra Ian e gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Paolo Carcano si svolgerà attorno al libro e Alessandro Camagni guiderà lo scambio di informazioni tra i ragazzi e l’atleta.  Il libro nasce grazie all’interessamento dell’Associazione Charturium, che ha voluto rendere nota ad un pubblico più ampio l’avventura umana e sportiva di Ian Sagar, nato a Sheffield nel 1982 e che nel 1999 vede al sua vita cambiare dopo un incidente in moto.

ian sagar capitano briantea suo libro torneresti indietro

In occasione di questo incontro, Fondazione Setificio ha fatto stampare 200 copie del libro, autografate da Sagar, da regalare agli studenti per renderli partecipi di questo significativo percorso di vita vera. Dice Graziano Brenna, Presidente Onorario di Fondazione Setificio, nell’apertura a questa edizione speciale del libro, rivolgendosi ai giovani studenti: “Conoscenze e competenze, unite a testimonianze uniche come quella di Ian Sagar, vi accompagnino in un futuro ricco di soddisfazioni. Tenacia, passione e grande volontà nel realizzare i propri sogni saranno componenti fondamentali per raggiungere i vostri obiettivi”

Chiarisce ulteriormente le motivazioni dell’incontro un commento del Presidente in carica di Fondazione Setificio, Andrea Ferrari: “Il significato etimologico dei vocaboli fondazione, fondare, istituire è: porre ferma speranza e dar principio, educare e istruire. A noi stanno a cuore il futuro e il destino dei ragazzi del Setificio, molti dei quali diventeranno abili manager e imprenditori di successo del distretto tessile comasco, per cui non solo sosteniamo e supportiamo diversi investimenti tecnologici per il laboratori, le attrezzature informatiche, corsi di aggiornamento docenti e corsi di formazione potenziata per gli studenti ma, anche lo stimolo di una crescita di valori e di forma mentis, quale L’AUTOSTIMA, IL CARISMA, LA RESILIENZA, con l’obiettivo di allenare le menti per sensibilizzare e attivare un processo che stimoli i giovani studenti, al di là di ogni apparente difficoltà, per fare e pensare in grande il proprio futuro.”

ian sagar

L’idea di questi incontri tra gli studenti e personalità di rilievo di vari settori, dell’impresa, della cultura, dello sport, nasce all’interno di Fondazione Setificio, da oltre 20 anni a fianco dell’istituto Paolo Carcano, per sostenere la formazione dei giovani con lo scopo di rafforzare non solo conoscenze e competenze professionali, ma di sviluppare un potenziale di energia e motivazione e la capacità di focalizzare obiettivi e risorse per raggiungere precisi risultati.