“Che disastro di commedia”, uno spettacolo esilarante al Teatro Fumagalli




Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee arriverà al Teatro Fumagalli di Vighizzolo “Che Disastro di Commedia“ sabato 14 aprile ore 21.15 .
Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sè stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si intromettono tra loro ed il copione, con estro e inventiva, tanto da non lasciare spazio a nient’altro che a incontenibili risate.

Strana è già la storia dello spettacolo, titolo originale “The play that goes wrong, messo in scena nel 2012 in un piccolo teatro all’interno di un pub di Londra, The Old Red Lion, con un massimo di 60 spettatori a sera e una scenografia “costruita” dagli attori stessi. Sera dopo sera lo spettacolo ha raggiunto un tale successo da debuttare poi in prima mondiale nel 2014 al “Duchess Theatre” di Londra dove è incredibilmente ancora in scena. Premiata agli Olivier Awards 2015 come Miglior Commedia dell’anno, nel 2016 vince in Francia il Premio Molière.
“Che Disastro di Commedia” racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio perpetrato negli anni ’20. La messa in scena è un susseguirsi di errori, strafalcioni, momenti imbarazzanti e disastri provocati dagli attori stessi. “Che Disastro Di Commedia” evidenzia tutte le paure e gli errori che un attore sul palco non vorrebbe e dovrebbe mai commettere.
In esclusiva in Italia è il regista ingleseMark Bell a mettere in scena lo spettacolo tra paradossi e colpi di scena. Tutto è studiato nei minimi particolari con smaliziato umorismo senza mai risultare artefatto o stucchevole, anzi dotato di un ritmo incessante in cui anche il pubblico viene trascinato. Applausi a scena aperta per i protagonisti, un cast di istrionici professionisti con dei tempi comici senza eguali, che sono riusciti, tra recitazione e tecnica, a fare di questa commedia un piccolo grande miracolo.
La Commedia mescola il gioco del teatro nel teatro di “Rumori Fuori Scena” con la comicità irriverente dei Monty Python.
Scritta da Jonathan Sayer, Henry Shields e Henry Lewis, appositamente per la Compagnia Mischief Theatre, è stata tradotta e licenziata in oltre 20 paesi, sempre diretta da Mark Bell, sbarcando in Australia, Nuova Zelanda e negli Stati Uniti, a Broadway, prodotta da J.J. Abrams, al suo debutto nel mondo del teatro.

Teatro Fumagalli – via S.Giuseppe 9 Vighizzolo di Cantù
Sabato 14 aprile ore 21.15
CHE DISASTRO DI COMMEDIA
di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
traduzione Enrico Luttmann
con LUCA BASILE, ALESSANDRO MARVERTI, VALERIO DI BENEDETTO, YASER MOHAMED,
MARCO ZORDAN, STEFANIA AUTUORI, VIVIANA COLAIS
e la partecipazione di GABRIELE PIGNOTTA
regia di MARK BELL
biglietto INTERO
PLATEA € 36 BALCONATA € 33
biglietto RIDOTTO*
PLATEA € 33 BALCONATA € 30
*La riduzione sarà effettuata alle persone di età inferiore ai 18 e superiore ai 65 anni.