Festa della Polizia, la rassicurazione del Questore:”Noi sempre presenti”
Le sue parole stamane alla sala bianca del Teatro Sociale di Como. L’elenco degli agenti premiati e gli studenti protagonisti del progetto della legalità
“Esserci sempre”. Non solo uno slogan, ma anche qualcosa di concreto e tangibile. A dirlo Giuseppe De Angelis, il Questore di Como, che oggi ha fatto il padrone di casa anche se la cerimonia si è svolta alla sala bianca del Teatro Sociale e non in Questura. Lui, alla giornata del 166esimo di fondazione del corpo, ha spiegato che i suoi agenti sul territorio comasco ci sono sempre e che hanno intensificato controlli ed accertamenti negli ultimi mesi (video sopra le sue parole). Poi è passato anche (sotto video) a spiegare le altre attività della Questura: dagli accompagnamenti in frontiera ai ricongiungimenti familiari senza dimenticare i passaporti rilasciati. “Nessuno è rimasto a piedi” per ritardi della Questura ha commentato De Angelis
E poi i premiati in questa giornata di celebrazione. Qui sotto l’elenco completo.


E’ STATA CONCESSA LA PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO:
- ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO FRANCESCO FIORE
“EVIDENZIANDO STRAORDINARIE CAPACITA’ PROFESSIONALI ED ECCEZIONALE INTUITO INVESTIGATIVO PARTECIPAVA AD UN TEAM INCARICATO DI SVOLGERE INDAGINI TESE AD INDIVIDUARE I COMPONENTI DI UN GRUPPO CRIMINALE RESPONSABILE DI UN’EFFERATA RAPINA AD UN FURGONE PORTAVALORI; NELLA CIRCOSTANZA, SVILUPPANDO UNA CONSIDEREVOLE MOLE DI ELEMENTI INVESTIGATIVI RIUSCIVA AD INDIVIDUARE I COLPEVELI ASSICURANDOLI ALLA GIUSTIZIA, IN DISTINTI MOMENTI OPERATIVI, ACCERTANDONE, ALTRESI’, LE PIENE RESPONSABILITA’. CHIARO ESEMPIO DI ABNEGAZIONE E SPIRITO DI SERVIZIO
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO SOLENNE:
- AL SOSTITUTO COMMISSARIO DELLA POLIZIA DI STATO ADELIO PARENTI
“EVIDENZIANDO SPICCATE CAPACITà PROFESSIONALI E NOTEVOLE INTUITO INVESTIGATIVO COORDINAVA UN’ARTICOLATA INDAGINE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI RINTRACCIARE, TRARRE IN ARRESTO GLI AUTORI DI UNA RAPINA AD UN FURGONE PORTAVALORI ED ACCERTARNE LA PIENA RESPONSABILITà.
COMO, 21 MAGGIO 2015
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO:
- AL SOVRINTENDENTE DELLA POLIZIA DI STATO ROBERTO BOLLA
- ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO ALBERTO SCUSATO
- ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO CARLO FALCETTA
- ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO LEONARDO LABADESSA
- ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO PIETRO TARABORRELLI
“EVIDENZIANDO CAPACITA’ PROFESSIONALI ED INTUITO INVESTIGATIVO ESPLETAVA UN’ARTICOLATA INDAGINE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI RINTRACCIARE E TRARRE IN ARRESTO GLI AUTORI DI UNA RAPINA AD UN FURGONE PORTAVALORI.
COMO, 21 MAGGIO 2015”
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO:
- AL SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO ALESSIO SINIBALDI
“EVIDENZIANDO NOTEVOLE CAPACITà PROFESSIONALI E DETERMINAZIONE OPERATIVA, PARTECIPAVA AD UN’OPERAZIONE DI P.G. CHE CONSENTIVA DI INDIVIDUARE DUE ASSOCIAZIONI CRIMINALI DEDITE ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, ASSICURANDONE GLI APPARTENENTI ALLA GIUSTIZIA.
TRENTO, 12 NOVEMBRE 2015”
E’ STATA CONCESSA LA LODE:
- AL COMMISSARIO CAPO DELLA POLIZIA DI STATO SERGIO PAPULINO
“PER L’IMPEGNO PROFUSO NEL DIRIGERE UN’OPERAZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI CONCLUDEVA CON L’ESECUZIONE DI UN’oRDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN SACERDOTE, RESPONSABILE DI ATTI SESSUALI CON MINORENNI E PROSTITUZIONE MINORILE.
VERCELLI, 24 APRILE 2015”
E’ STATA CONCESSA LA LODE:
- AL SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO MARIO GALLOTTA
- ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO LUIGI MOCCIA
“DANDO PROVA DI DETERMINAZIONE OPERATIVA E SPIRITO DI INIZIATIVA, SI DISTINGUEVA IN UNA ATTIVITA’ DI SOCCORSO PUBBLICO A FAVORE DI UNA PERSONA, IN STATO CONFUSIONALE, CHE SI ERA IMMERSA NELLE GELIDE ACQUE DEL LAGO DI COMO.
Como, 3 DICEMBRE 2015
E’ STATA CONCESSA LA LODE:
- AL SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO ERCOLE ALBERTO BIANCHETTI
- AL SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE DELLA POLIZIA DI STATO RICCARDO RICCIARDI GRISI
- AL SOVRINTENDENTE DELLA POLIZIA DI STATO GIANFRANCO CACCAVO
“sI DISTINGUEVA IN UNA DELICATA ATTIVITA’ INVESTIGATIVA, CHE SI CONCLUDEVA CON L’IDENTIFICAZIONE DI UN ADOLESCENTE, RESPONSABILE DI GRAVI ABUSI SESSUALI NEI CONFRONTI DI UNA BAMBINA DI DUE ANNI. DAVA PROVA, NELLA CIRCOSTANZA, DI CAPACITA’ PROFESSIONALI.
cOMO, 11 GENNAIO 2016”
I RICONOSCIMENTI PER GLI STUDENTI
Si è concluso in questi giorni il 1° Concorso nazionale “Pretendiamo la legalità a scuola con il commissario Mascherpa”, a cui hanno partecipato istituti scolastici della provincia dei diversi ordini e gradi.
Ad esito della valutazione dei lavori grafici proposti
Viene premiata nella categoria arti figurative sezione Scuola primaria:
- la Scuola “F. Baracca” I.C. “Como Lago” – classe IV A, IV C e V A, hanno ritirato il premio una rappresentanza delle classi;
Viene premiata nella categoriagraphic novel sezione Scuola secondaria di primo grado:
- Scuola secondaria paritaria di primo grado istituto “S. Chiara” di Como (classe III° B) – ritirano il premio: Bianca Riccardi, Alessandro Trubbia, Giusi Di Cataldo, frequentanti la 3°B
Viene premiata nella categoriagraphic novel e cine tv nella sezione Scuola secondaria di secondo grado:
- Centro Formativo “Starting Work” – classe II C