oggi in comune |
Como
/
Cronaca
/

Cometa di Como, un modello di scuola di eccellenza: visita della delegazione polacca

12 aprile 2018 | 17:30
Share0
Cometa di Como, un modello di scuola di eccellenza: visita della delegazione polacca
Cometa di Como, un modello di scuola di eccellenza: visita della delegazione polacca
Cometa di Como, un modello di scuola di eccellenza: visita della delegazione polacca

Metodo educativo cui isprirarsi. Oggi in città la Commissione di lavoro del parlamento europeo.

Stamattina l’onorevole Kozłowska-Rajewicz (Commissione Lavoro del Parlamento Europeo) con una delegazione del Comune di Poznan (Polonia) e del Centro di aiuto all’orientamento dei giovani polacco, sono stati in visita a Como per studiare il modello educativo di Cometa e per incontrare l’amministrazione comunale a Palazzo Cernezzi. Il legame tra Como e la Polonia, in particolare tra Cometa e la città di Poznan, è nato a partire dal progetto europeo “Trio to success” che continua a fare scuola, anche oltre i confini nazionali. L’Europa e nello specifico il sistema scolastico polacco guarda, infatti, all’approccio di Cometa come modello di eccellenza a cui ispirarsi.

Ieri e pure oggi l’europarlamentare Kozłowska-Rajewicz (Commissione Lavoro del Parlamento Europeo) e una delegazione del Comune di Poznan e del Centro di aiuto all’orientamento dei giovani polacco (17 persone in totale) sono stati in visita in Cometa per conoscere le buone pratiche in tema di famiglia, educazione e lavoro. Stamattina a Palazzo Cernezzi la delegazione e i rappresentanti di Cometa Erasmo Figini, fondatore, e Alessandro Mele, direttore generale, sono stati accolti a nome dell’amministrazione comunale dal sindaco Mario Landriscina, dal vicesindaco e deputata Alessandra Locatelli, e dall’assessore al Turismo e alle Relazioni internazionali Simona Rossotti.

Al centro dell’incontro, l’opportunità di possibili e future collaborazioni tra i Comuni di Como e  di Poznań sulle politiche per i giovani, l’educazione e l’innovazione sociale. «Ci sono tutti gli elementi – ha detto il sindaco Mario Landriscina – quali le competenze, la disponibilità del Comune, di esponenti del Parlamento italiano e del Parlamento europeo, affinché ci si dia da fare per mettere al centro l’uomo nella sua valorizzazione e crescita sul piano personale, professionale e valoriale. E’ un onore avere sul nostro territorio una realtà come Cometa e intraprendere un nuovo cammino insieme».