Como e provincia, ancora pienone di turisti: tutti pazzi per il nostro lago




Nel 2017 gli arrivi e i pernottamenti di turisti sono arrivati ai massimi livelli e continuano ad essere in continua crescita tutt’oggi.
Il 2017 è stato un anno assai positivo per il settore turistico provinciale: da gennaio a dicembre tra arrivi e presenze si sono registrati numeri molto alti sul territorio lariano. Le presenze degli ospiti italiani sono attestate a quasi 715mila, mentre quelle estere hanno superato quota 2,5 milioni. I dati resi noti dalla Camera di Commercio in questi giorni
Gli eccellenti risultati provinciali dell’anno 2017 dipendono, in parte, dalla fiorente stagione turistica del comune di Como. Le altre principali località turistiche della provincia sono: Porlezza (Lago Ceresio), Griante, Tremezzina, Bellagio e Cernobbio (Centro Lago).
Spostandoci dall’Italia, la Germania si conferma come primo Paese di provenienza di turisti stranieri nella provincia di Como, seguita dal Regno Unito, Stati Uniti, Svizzera, Paesi Bassi, Francia, Belgio e infine Australia.
Anche le strutture extralberghiere sono risultate dinamiche e nel 2017 i pernottamenti in queste hanno superato la soglia di un milione.