
“Genes epigenome and enviornment in pathophysiology of brain illnes”, la prima scuola dell’edizione 2018 della Lake Como Schooo of Advanced Studies di Fondazione Alessandro Volta, in programma fino al 13 aprile a Villa del Grumello, indaga il legame tra stress ambientale e sviluppo di patologie psichiatriche.
È sempre più chiaro che l’insorgenza delle patologie del sistema nervoso centrale è dipendente dall’interazione tra una base genetica di vulnerabilità e fattori ambientali. In questo contesto, lo studio delle modificazioni epigenetiche e dei cambiamenti nell’espressione genica indotti da stimoli ambientali ha acquisito un’importanza crescente negli ultimi anni.
La Scuola si concentrerà sugli effetti dello stress ambientale e sulla sua interazione con il background genetico, sul ruolo delle modifiche epigenetiche nella formazione del fenotipo normale e patologico e sugli studi recenti in ambito clinico e preclinico riguardanti la ricerca sulla demenza e l’Alzheimer, la malattia di Parkinson e la ricerca sui disturbi neuropsichiatrici e il loro trattamento.