Motocorsa al debutto nell’Europeo superstock: Sandi già ad un passo dai big




Il team di Lurago d’Erba affronta questa nuova avventura da Aragon. Prima giornata di prova con pioggia e sole. Il dettaglio
E’ iniziato questa mattina al Motorland Aragon di Alcaniz in Spagna il primo round del Campionato Europeo Superstock 1000 al quale il Motocorsa racing Team di Lurago d’Erba partecipa con i piloti Federico Sandi e TJ Alberto. Per la squadra diretta da Lorenzo Mauri si è trattato del debutto ufficiale in un campionato continentale. A causa della pioggia, caduta poco prima dell’inizio del turno, questa mattina la pista era bagnata per la prima sessione cronometrata della Superstock 1000. Viste le condizioni del tracciato, Sandi ha preferito non entrare in pista, mentre TJ Alberto, che non ha mai corso qui ad Aragon, ha invece percorso alcuni giri, per iniziare a prendere confidenza con il tracciato spagnolo. Con il tempo di 2’23”973, TJ ha chiuso il turno al quattordicesimo posto.
La seconda sessione di prove si è disputata nel pomeriggio sotto il sole e con la pista asciutta. Sandi iniziava subito forte e verso le fine della sessione faceva segnare un tempo di 1’54”337 che lo posizionava al sesto posto finale. Per TJ Alberto questo primo turno sull’asciutto è servito per comprendere meglio la pista ed iniziare a forzare il proprio ritmo. Con un crono di 2’00”467 il filippino ha chiuso in diciannovesima posizione.
Le prove e le gare della Superstock 1000 saranno trasmesse da Italia2 secondo questi orari:
Sabato 14 Aprile – ore 15 : qualifiche
Domenica 15 Aprile – ore 15,15 – gara
Federico Sandi:”Questa mattina sarebbe stato inutile rischiare con la pioggia ed il freddo e non sono entrato in pista. Peccato perché ci sarebbe servito fare un turno in più sull’asciutto, considerando che questo inverno abbiamo girato poco. Nel pomeriggio abbiamo fatto un buon turno, lavorando molto sulla moto. Solo nel finale ho provato a spingere per abbassare il mio crono. Considerando che per noi è tutto nuovo, posso dire che è stata una giornata positiva. Avrei potuto fare un tempo ancora migliore, ma ho trovato traffico ed ho preferito non rischiare. Il sesto posto per ora va bene anche perché abbiamo un buon margine di miglioramento e domani cercheremo di fare un ulteriore passo in avanti, pensando alla gara di domenica. Ringrazio la mia squadra che sta lavorando molto bene”.
Timothy J. Alberto: “Questa mattina è stato difficile guidare sulla pista bagnata e ho cercato di imparare la pista senza commettere errori. Nel pomeriggio con la pista asciutta ho preso confidenza con la moto e con il tracciato ed ho iniziato a forzare un poco il mio ritmo. Sono certo che domani potrò migliorarmi e il mio obiettivo è quello di ottenere una buona posizione in griglia per la gara di domenica. Ringrazio tutto il team che mi sta aiutando molto in questo mio debutto europeo”.