“Cucinare al Fresco”: ricette, racconti e voglia di riscatto dal carcere del Bassone. Intervista a Laura e Arianna

15 aprile 2018 | 14:04
Share0

Dagli arancini “Fatti da me”, all’insalata di pesce, fino alla pasta al forno alla sancataldese, con un accenno alle cucine orientali, come il Tajine preparato da Jounes, fino ai dolci più golosi, “Cucinare al Fresco” è una carrellata di idee e di suggerimenti in un ricettario realizzato dai detenuti del carcere del Bassone di Como. Insieme a questi piatti realmente preparati nelle celle con metodi ingegnosi e ingredienti, spesso, di recupero, arriva la voglia di riscattarsi da una vita fatta di difficoltà e riassaporare la libertà .

La pubblicazione con 21 ricette è nata all’interno del corso/laboratorio “Parole da condividere”, coordinato dalle giornaliste Laura D’Incalci e Arianna Augustoni, al quale hanno partecipato con entusiasmo molti dei detenuti come Emanuele, Nicola, Salvatore, Petrovych, Elio, Livio, Alessandro, Germano, Vittorio, Gianfranco, Gianluca, Jounes e Gassparino, tutti cuochi con la voglia di “evadere dalla monotonia”. Un gruppo di ragazzi che ha deciso di mettersi in gioco in un laboratorio fatto non solo di parole, ma di idee e di genialità perché cucinare in carcere non è come farlo in una cucina da chef stellati.

A CiaoComo Radio abbiamo intervistato Laura D’Incalci e Arianna Augustoni