Quattro giorni con i Legnanesi al Teatro Sociale




Una nuova storia di ringhiera, che si snoda tra il celeberrimo cortile della famiglia Colombo e Napoli, insieme alla consueta autentica comicità per il nuovo spettacolo de I Legnanesi “Signori si nasce… e noi?” che sarà al Teatro Sociale di Como dal 19 al 22 aprile, quattro rappresentazioni che vanno verso il “tutto esaurito”. Gli ultimi biglietti sono disponibili presso il teatro (orari biglietteria martedì e giovedì ore 10.00 – 14.00 mercoledì e venerdi ore 16.00 – 20.00).
I Legnanesi sono ormai un punto fermo del teatrale milanese. Tra citazioni (sei solo chiacchiere e distintivo. Mi dispiace devo andare, il mio posto è la….) e frasi storiche della compagnia (Sem nasù par patì, patém!) i bravissimi Antonio Provasio, Luigi Campisi, Enrico Dalceri riescono, anno dopo anno, a riconfermarsi e, addirittura in tempi che potrebbero sembrare ostili a questo tipo di spettacolo, aumentare il proprio pubblico conquistando anche i giovani.
“Signori si nasce… e noi?” inizia l’8 marzo, compleanno della Teresa che coincide con la Festa della donna. Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti l’attenzione di Teresa viene attirata dal cellulare del Giovanni, dimenticato sul tavolo. Teresa, rimasta sola nel cortile, non resiste e sbircia: un sms sospetto coinvolgerà marito e moglie in una discussione molto accesa, dove, al “non ti amo più” di Giovanni, Teresa risponderà con i ricordi di una storia d’amore lunga più di 50 anni. Tutti i personaggi del cortile vengono così coinvolti nel “colpo di testa” del Giovanni, che – invaghito di una nobildonna napoletana – dice addio alla sua amata Teresa e se ne va al Sud.
Tra Teresa e Giovanni trionferà l’amore o incomberà l’ombra della separazione? Riuscirà la figlia Mabilia a riappacificarli? Il Giovanni cadrà nelle grinfie della ricca ereditiera o preferirà l’amore – povero ma sincero – della sua Teresa? Il dilemma si scioglierà ai piedi del Vesuvio, dove il Giovanni, in questo nuovo spettacolo inaspettatamente loquace, ha seguito il suo nuovo amore e dove Teresa, Mabilia e Pinetta arrivano in treno (“Dall’Alpi alla Sicilia, dovunque è Legnano” risponde Teresa a Pinetta, con una sofisticata citazione dell’Inno di Mameli) e regalano una gag esilarante con il giovane Ciro (Maicol Trotta, uno dei boys quest’anno “promosso” attore) e Don Ciccio, boss del quartiere che parlando di Teresa la definisce “Pare o’ Vesuvio, bella e pericolosa“.
In occasione dei 50 anni dalla scomparsa del grande Antonio De Curtis, il titolo dello spettacolo, i colori caldi e passionali e le tradizioni di Napoli, la “Malafemmena”, il ritmo scatenato della tarantella, “O’ sole mio” e “Funiculì Funiculà” come colonna sonora degli strabilianti momenti musicali di Mabilia, renderanno omaggio alla maschera immortale di Totò e testimonieranno come i Legnanesi, oggi, non conoscono confini.
Giovedì 19 aprile ore 21.00
Venerdì 20 aprile ore 21.00
Sabato 21 aprile ore 21.00
Domenica 22 aprile ore 16.00
Teatro Sociale di Como
I LEGNANESI
in SIGNORI SI NASCE… E NOI?
di Felice Musazzi, Antonio Provasio
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Luigi Campisi
RegiaAntonio Provasio
Musiche Arnaldo Ciato, Enrico Dalceri
Coreografie Sofia Fusco
ProduzioneCHI.TE.MA.
Spettacolo organizzato da MyNina Spettacoli