Le più belle Alfa Romeo sabato in passerella tra Villa d’Este e la piazza di Cernobbio

18 aprile 2018 | 10:56
Share0
Le più belle Alfa Romeo sabato in passerella tra Villa d’Este e la piazza di Cernobbio
Le più belle Alfa Romeo sabato in passerella tra Villa d’Este e la piazza di Cernobbio
Le più belle Alfa Romeo sabato in passerella tra Villa d’Este e la piazza di Cernobbio
Le più belle Alfa Romeo sabato in passerella tra Villa d’Este e la piazza di Cernobbio

Raduno giunto all’edizione numero 7. Organizza il celebre hotel sul lago conosciuto in tutto il mondo. Ci sono appena sei esemplari, ma di gran lusso

Il Villa d’Este Style torna per l’appuntamento canonico che da 7 anni anima il parco della Villa di Cernobbio con il raduno delle affascinanti e rarissime Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este ancora esistenti al mondo. L’evento ideato e promosso da Villa d’Este – il celebre hotel comasco riconosciuto in tutto il mondo come simbolo di raffinata ospitalità – per il secondo anno consecutivo porterà l’esposizione in Piazza Risorgimento a Cernobbio, in riva al lago, dove gli appassionati delle quattro ruote potranno ammirare l’irripetibile parterre –  che per questa edizione ospiterà 6 esemplari provenienti da tutto il mondo – dalle ore 15 alle 17 di sabato prossimo, 21 aprile.

raduno alfa romeo villa d'este e piazza risorgimento di cernobbio edizioni scorse

Ogni anno riceviamo sempre più apprezzamenti da parte dei proprietari di queste auto rivoluzionarie, che durante l’evento hanno la possibilità di incontrarsi, scambiare esperienze e ammirare reciprocamente le proprie vetture” commenta il Dottor Giuseppe Fontana, Vice Presidente del Gruppo Villa d’Este, che nel 2011 ha inserito nella sua collezione di opere d’arte anche un esemplare di queste Alfa Romeo. “Visto il grande interesse dello scorso anno dove per la prima volta le auto sono uscite dal parco della villa per sfilare sul lungolago di Cernobbio abbiamo deciso di ripetere questo format per dare a tutti la possibilità di ammirare questi capolavori di rara bellezza” aggiunge Danilo Zucchetti, Direttore Generale di Villa d’Este Hotels.

L’Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este è, infatti, il modello che nel 1949 vinse la “Coppa d’Oro Villa d’Este” all’ultima edizione del Concorso d’Eleganza, grazie soprattutto a uno stile – realizzato dalla Carrozzeria Touring – che segnava una nuova era nella storia del design automobilistico italiano, fatto di leggerezza e grazia, rappresentativo dell’atmosfera che si respirava e delle eccellenze delle aziende del Paese. Ad ogni edizione il concept dell’evento si rinnova per stimolare nuovi spunti di riflessione. Durante gli anni passati sono stati evidenziati diversi parallelismi tra automobile, design e architettura degli anni ‘40 e ’50. Il focus della settima edizione è dedicato all’eredità stilistica della Villa d’Este

raduno alfa romeo villa d'este e piazza risorgimento di cernobbio edizioni scorse

Con la Coupé Villa d’Este, risultato di uno studio evolutivo durato più di due anni, Carlo Felice Bianchi Anderloni ha raggiunto uno degli punti più alti della sua Carrozzeria Touring” ha dichiarato Marco Makaus, project manager dell’iniziativa Villa d’Este Style e del registro di queste meravigliose Coupé. “La prova sta nel fatto che quelle linee e quei particolari hanno potuto essere adattati dalla Touring ad altre vetture, alcune delle quali molto diverse dalla 6C 2500. Possiamo riconoscere alcuni dettagli della Villa d’Este persino su alcune vetture inglesi dei primi anni ’60. In questa occasione potremo osservare alcune di queste vetture”.

Un’occasione unica, quindi, per gli appassionati di auto d’epoca ma non solo, di scoprire questo appuntamento che dal 2012 celebra alcune delle più riconosciute eccellenze italiane, l’automotive e l’hotellerie, e che – una volta l’anno – “riporta a casa” tutte le Coupé che a questa location devono il loro nome