Festival Como Città della Musica 2018: Capossela e Filarmonica Arturo Toscanini in un eclettico concerto




Per gli amanti della musica italiana oltre a Francesco De Gregori ci sarà anche Vinicio Capossella la prossima estate nell’Arena del Teatro Sociale per il Festival Como Città della Musica. Sabato 7 luglio il barbuto cantutore sarà in concerto “Nell’ORCÆSTRA”, un progetto al fianco dell’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini.
La musica originale, unica di Vinicio Capossela si confronta con le armonie orchestrali che aggiungono colori inediti alle festosi canzoni di Vinicio in uno spettacolo allestito lo scorso anno per Stelle Vaganti, rassegna estiva organizzata dalla Fondazione Toscanini a Parma. Il concerto non ha tradito le aspettative: il connubio tra il maestro Vinicio Capossela e la Filarmonica Arturo Toscanini ha proposto al pubblico un affascinante percorso musicale in cui alcune fra le più significative composizioni del geniale cantautore e polistrumentista sono state rivisitate in modo davvero originale per l’orchestra di cinquanta elementi diretta da Stefano Nanni. Il concerto è stato apprezzato tanto da venire riproposto anche quest’anno in tre differenti location, oltre Como sono in programma il Vittoriale di Gardone e lo Sferisterio di Macerata.
Anche se Capossela ha già utilizzato piccole formazioni strumentali proprie della Musica Classica, in questo caso una intera orchestra lo affiancherà per riproporre versioni inedite di alcune fra le più significative composizioni del geniale cantautore e polistrumentista: Modì, Marajà, Stanco e perduto, Con una rosa, Zampanò, Camminante, Le sirene, Ovunque proteggi, Una giornata senza pretese, Pryntil, tanto per citare alcune canzoni famose di Vinicio che sono state abbracciate e rivisitate dal corpo orchestrale in modo originale.
Sarà uno straordinario concerto crossover che rimarrà negli annali del Festival Como Città della Musica.
E’ possibile acquistare il biglietto per il concerto del 7 luglio all’Arena del Teatro Sociale (in caso di pioggia il concerto si terrà al teatro), alla biglietteria del Teatro Sociale oppure on line su www.comofestival.org. Prezzi da 40 a 32 euro + diritti di prevendita, disponibile anche l’experience pack comprendente una serie di servizi e altre opzioni a 100 euro.