la curiosità |
Como
/
Erbese
/

Montorfano, tanti cartelli per avvisare gli automobilisti: rospi in migrazione!

22 aprile 2018 | 12:23
Share0
Montorfano, tanti cartelli per avvisare gli automobilisti: rospi in migrazione!
Montorfano, tanti cartelli per avvisare gli automobilisti: rospi in migrazione!
Montorfano, tanti cartelli per avvisare gli automobilisti: rospi in migrazione!

E’ la stagione più critica: gli anfibi si spostano per deporre le uova e spesso rischiano di essere uccisi dalle vetture.

Tanti cartelli lungo la strada che da Lipomo – zona Fornace – porta al centro di Montorfano. Costeggia il lago ed alcuni ruscelli della zona e qui, in questo periodo dell’anno, i rospi in migrazione rischiano di essere schiacciati dalle auto in transito. Da qui l’invito a rallentare – sottolineando che si tratta di una specie protetta –  e ad essere cauti. A lato della carreggiata, inoltre, messe anche delle reti protettive per impedire loro di attraversare

Dopo aver trascorso mesi al riparo sotto il terreno nei boschi e nei campi i rospi (Bufo bufo) cominciano a destarsi. Le temperature risalgono e questi anfibi, in occasione delle piogge primaverili, lasciano i loro rifugi per rispondere al più primordiale e magico degli impulsi, quello che li spinge ad accoppiarsi e a perpetuare la specie, noncuranti degli immensi sconvolgimenti ambientali che li circondano. Gli animali si dirigono dunque verso stagni, laghetti, fossi e pozze per deporre e fecondare le uova. La migrazione è antica e inscritta nei geni di queste creature, ad essere mutato è però l’ambiente in cui vivono e la natura non ha insegnato ai rospi a difendersi dalle automobili. Spesso, infatti, finiscono sulle strade per poter deporre le uova e qui, in innumerevoli casi, vengono anche travolti dalle vetture in transito.