Passeggiata/battellata creativa a Careno tra cave di pietra e storie di emigrazione

23 aprile 2018 | 08:13
Share0
Passeggiata/battellata creativa a Careno tra cave di pietra e storie di emigrazione

Mancano un paio di settimane, ma è consigliabile prenotare per tempo la prossima battellata/passeggiata tra due mondi del 6 maggio organizzata dall’associazione Sentiero dei Sogni. Un inmedito percorso pianificato dal giornalista e scrittore Pietro Berra sulle orme dei cavatori di pietra.

La meta è Careno, uno dei borghi più belli del lago di Como, e mentre si camminerà per le caratteristiche viuzze a scalini del paese, tra chiese millenarie e cave di pietra, le storie e le poesie che queste pietre raccontano parleranno a chi le sa ascoltare. Storie di picapreda e di emigranti in Cile. Ci sarà anche un ospite speciale, il poeta fiammingo Germain Droogenbroodt, che ha fatto di questa sponda del lago un luogo letterario, approdato attraverso la sua poesia ai festival di tutto il mondo.
La passeggiata sarà gratuita, grazie al sostegno del Comune di Nesso, mentre a carico dei partecipanti sono il biglietto del battello (7.40 euro adulti e 4.60 ragazzi 4-11 anni, con sconto comitiva) e il pranzo (gentilmente preparato da Auser Sporting Careno. Menu: risotto, torta, mezza minerale e caffè a 10 euro).

l’iscrizione è obbligatoria:  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-careno-le-pietre-raccontano-passeggiatabattellata-creativa-45323922071?

Partenza da piazza Cavour a Como con il battello delle 9.50 del mattino e rientreremo allo stesso punto alle 16. Occorre fare il biglietto collettivo entro le 9.20, quindi si raccomanda la puntualità alle 8.45 per raccogliere le quote. E’ anche possibile  versare l’importo con bonifico sul conto dell’associazione Sentiero dei Sogni (Iban: IT74 F083 2910 9000 0000 0302 535) in modo da avere la riservazione garantita.