Finalmente si recupera: al Politeama la sede staccata del Conservatorio di Como
Presentato oggi in comune l’accordo per la ristrutturazione della storica sala di via Gallio. Locazione gratuita da parte di Palazzo Cernezzi, la sfida del direttore Fiano.
La notizia è certa. Nessuna ipotesi futuribile, ma una certezza. Con cifre e date: due anni e mezzo da oggi ed il teatro Politeama di Como – via Gallio angolo viale Cavallotti – tornerà a vivere. La riapertura prevista, con una grande serata di gala, verso la fine dell’anno 2020. Lo ha annunciato (video sopra) il direttore Enzo Fiano oggi in comune dopo l’incontro con il sindaco Landriscina. Tra i due accordo per il recupero con lavori a carico del Conservatorio di Como e il comune che concederà la locazione gratuita per gli anni successivi proprio al Conservatorio cittadino che è alle prese con spazi ristretti per i suoi sempre tanti alunni.
Una promessa ed una scommessa che inorgoglisce anche il primo cittadino Mario Landriscina. Qui sotto le sue parole alla presentazione di stamane. Presenti anche la presidente della Provincia Livio ed il Prefetto Corda per dare suggello ed ufficialità all’annuncio.
Il politeama di Como è da anni in condizioni di degrado. L’intervento di recupero, come detto, dovrebbe durare circa due anni e mezzo da oggi. A carico quasi interamente del Conservatorio.
All’incontro di oggi (foto sotto) presenti anche alcuni consiglieri comunali e la presidente del consiglio comunale di Como Anna Veronelli.
