Como piena di turisti, i controlli della polizia locale: multe per la sosta e tanti sequestri



Il bilancio di quattro ore di verifiche tra lungolago e centro città. 200 pezzi di prodotti abusivi, maxi-sanzione per commercio abusivo
Un 25 aprile da record per i numeri a Como. Un assalto a lungolago e sue attrazioni fin dalla mattinata. E nel pomeriggio – per quattro ore – gli agenti della polizia locale hanno svolto controlli ed accertamenti per contrastare in particolare il commercio abusivo sul lungolago. E qui sono sempre tante le segnalazioni. Gli agenti, coordinati da un ufficiale, hanno fatto 56 multe per divieto di sosta in particolare nella zona del lungolago, lì dove le auto sono stati a volte lasciate in divieto per carenza di parcheggi.
Parcheggiatori abusivi: due le persone identificate dalla polizia locale e poi i sequestri amministrativi per chi – in zona di piazza Cavour e lungolago – continua a vendere oggetti per telefonini e cappelli. In tutto 200 pezzi sequestrati tra cappelli di vari modelli, aste per selfie ed accessori per telefonini. Inflitta anche una maxi-sanzione ad un venditore extracomunitario: 3.000 euro per commercio abusiv