Invincible Diving: pronte palestra subacquea ed imbarcazioni per i disabili



Domenica prossima la presentazione in località Pizzo ed in piazza Matteotti a Cernobbio. Il dettaglio.
Domenica 29 aprile l’associazione sportiva “ASD INVINCIBLE DIVING CERNOBBIO ”, che da anni promuove l’attività subacquea a favore delle persone con disabilità, con il patrocinio del Comune di Cernobbio, presenterà diverse novità per il primo bacino del Lario: insieme all’illustrazione della nuova palestra subacquea, in località Pizzo, e del museo storico in immersione, il sodalizio cernobbiese procederà alla benedizione di una statua dedicata alla Madonna del Lago, protettrice dei sub, la quale successivamente verrà collocata nei pressi della palestra subacquea e varerà la nuova imbarcazione dedita al trasporto di subacquei disabili presso il nuovo centro di immersione.
L’appuntamento è per le ore 9:30 presso la riva di Cernobbio (piazza Matteotti) per una giornata che si concluderà con un concerto a cura della Fanfara dei Bersaglieri di Como.
LA PRESENTAZIONE DI ASD INVINCIBLE DIVING
E’ il primo club nella Provincia di Como dedicato unicamente alla subacquea ricreativa per tutti, comprese le persone con disabilità (non vedenti, paraplegici, tetraplegici, sindrome di Down ecc. ecc.). L’associazione sportiva, inoltre, si è prefissata come obiettivi quelli di aiutare a superare la disabilità, eliminare le barriere fisiche e mentali, aumentare l’autostima e migliorare il benessere psico-fisico e sociale della persona con disabilità attraverso lo sport subacqueo. Per favorire l’attività subacquea delle persone con disabilità domenica 29 aprile l’associazione si prepara ad inaugurare la nuova palestra subacquea che sarà realizzata in località Pizzo.
«La subacquea è ormai riconosciuta come un’attività di Sport-Terapia, una disciplina terapeutica facente parte del trattamento riabilitativo post trauma o menomazione e/o Handicap, sottolinea Fabrizio Rubulotta (Presidente ASD Invincible Diving). Per questo il nostro sodalizio, con la collaborazione ed il sostegno di tante realtà del territorio nonché del Comune di Cernobbio, ma non ultimo AUSportiva (Associazione Unità Spinale settore sportivo Grande Ospedale Metropolitano di Milano NIGUARDA) , presenterà al pubblico il raggiungimento di tutta una serie di opportunità che consentono di praticare questa attività. La nostra attenzione è rivolta soprattutto ai suoi aspetti terapeutici in quanto consente alle persone con disabilità di essere autonome in acqua, ma anche di favorire il recupero delle capacità motorie residue e l’evocazione di attività motorie silenti, andando a migliorare la resistenza allo sforzo“.
Importante collaborazione avverrà sotto le ali di: Handicapped Scuba Association, organo Internazionale quale scuola Istruttori per persone disabili, Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi minori e il Comando Aero Navale della Guardia di Finanza di Como . Uniti a dare manforte al nuovo centro di immersione Cernobbiese volto al turismo subacqueo accessibile e fruibile.