Strade, qualcosa si muove:”Dopo la Tremezzina ora secondo lotto della Tangenziale”




A dirlo il presidente del consiglio regionale Fermi. “Soddisfatto per avere concluso le procedure burocratiche di un’opera tanto attesa. Ma non fermiamoci….”
“Regione Lombardia ha sempre creduto e investito fortemente su quest’opera, al punto da aver assicurato da subito la copertura di un terzo delle spese mettendo a disposizione 110 milioni di euro. Io stesso ho seguito costantemente anche in queste ultime settimane l’iter procedurale adoperandomi per accelerare l’invio del parere favorevole da parte di Regione Lombardia al nuovo tracciato della variante della Tremezzina, puntualmente comunicato nella mattinata di ieri con l’eliminazione delle prescrizioni inizialmente contenute nella prima procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale del settembre 2015. Sono pertanto soddisfatto nel veder giungere finalmente a compimento dal punto di vista burocratico e progettuale una delle due opere infrastrutturali prioritarie e fondamentali per il territorio lariano. Ora, chiuso l’iter per sbloccare la variante di Tremezzo, dobbiamo accelerare il percorso per sbloccare e concretizzare l’attuazione e la realizzazione del secondo lotto della tangenziale di Como”.
E’ quanto sottolinea il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi (Forza Italia) dopo gli ultimi pareri favorevoli necessari per procedere alla definizione del progetto esecutivo della Tremezzina. Ora il Provveditorato Regionale ha finalmente tutta la documentazione e le carte in regola per chiudere la Conferenza di Servizi. Anas ha già comunicato di avere pronto l’incarico per la progettazione esecutiva così da pubblicare entro fine anno il bando di gara per l’affidamento dei lavori.
Il percorso della Variante della Tremezzina è lungo 9,8 chilometri e correrà quasi interamente in galleria a mezza costa della montagna.
Alessandro Fermi è venuti in questi giorni a Trovarci. Riproponiamo la sua intervista fatta nel corso del talk show del mattino a CiaoComo: abbiamo parlato anche di strade e priorità di intervento