L’outfit per il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como

29 aprile 2018 | 12:25
Share0
L’outfit per il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como
L’outfit per il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como
L’outfit per il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como

Sembra impossibile e invece accadrà davvero! Vivere la magia e l’atmosfera romantica di un Gran Ballo del XIX secolo. Assaporare la gioia ed il tremito dell’abbraccio di un valzer, dell’armonia di una quadriglia, della freschezza di una contraddanza.

Sabato 19 maggio alle ore 19.00 il Teatro Sociale di Como riprende una prestigiosa tradizione cittadina dell’Ottocento: il Gran Ballo in platea. La Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano Luca, ci regalerà grandi emozioni con il GRAN BALLO DELL’800 SUL LAGO DI COMO, un evento nato dallo spettacolo Gran Ballo dell’800 che da molti anni viene ospitato in Italia e all’estro all’interno di Teatri, Castelli, Palazzi, Ambasciate.

PRONTI PER METTERSI IN COSTUME!

Il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como vedrà aprirsi le danze con straordinari ballerini (provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee) in eleganti frac e preziosi abiti crinolina che eseguiranno Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratte dai manuali dei più celebri maestri del XIX secolo e dai più incantevoli film in costume. Sarà un evento elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale: da Rossini a Strauss, da Verdi a Ziehrer, da Bellini a Ciajkovsky e Puccini.

Chi vorrà calarsi appieno nel mood ottocentesco non può farsi mancare l’outfit ad hoc (ma non obbligatorio!).
Celeste dell’atelier Celeste Costumi Storici & Teatrali a Maslianico (Via Burgo 13) Celeste vi saprà indicare l’abito migliore ad un prezzo vantaggioso.
Mentre per una pettinatura d’altri tempi, ci penseranno i professionisti di Equipe Ornella Hair Concept (Piazza Duomo, Como): chi si presenta con il biglietto del Gran Ballo avrà in regalo una messa in piega tipicamente dell’800.

Il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como non sarà solo uno splendido evento da gustare ma sarà anche coinvolgente, infatti oltre a far vivere ad ogni partecipante la favolosa suggestione ottocentesca, osservando l’esecuzione di danze spettacolari, coinvolgerà ciascuno nel gioco brioso e divertente del ballo. Il pubblico si inserirà dall’inizio della serata in un’atmosfera d’altri tempi di cui diventerà immediatamente protagonista. I 150 ballerini della compagnia apriranno le danze con un repertorio di inizio ‘800 che rende omaggio all’epoca di nascita del Teatro (1813)  per poi invitare i partecipanti a danzare insieme a loro.