Avanti tutta, a Como arriva lo chef Borghese: cinque giorni lariani per il suo show
Dal 7 all’11 maggio, location ancora da scegliere. Accordo in queste ore tra Enti e la produzione del programma di Sky
Accordo fatto. Proprio in queste ore la Produzione di Sky, Comune di Como, Provincia e Camera di Commercio hanno siglato l’intesa per realizzare una tappa lariana del programma “4 ristoranti” con lo chef Alessandro Borghese. La troupe della trasmissione sarà sul Lario dal 7 all’11 maggio prossimo. In fase di definizione la location e i quattro locali che prenderanno parte allo show molto seguito e che ha già toccato vari punti dell’Italia culinaria.
L’intesa è stata raggiunta tra gli assessori comunali Simona Rossotti (Turismo e marketing), Marco Butti (Commercio), la Provincia e la Camera di Commercio di Como. Tutti uniti e convinti che la presenza del popolare chef possa aiutare ulteriormente la promozione del brand e del marchio lago di Como. Nei giorni scorsi è stato un altro big – dei motori in questo caso – come Corrado Fontana a portare in alto il nome del Lario con la sua partecipazione al Rally Mille Miglia valevole per il tricolore Wrc. In questi giorni, i inizialmente, erano sembrati sorgere problemi di natura economica per la realizzazione del programma. In queste ore tutto sembra essere superato
IL FORMAT DEL PROGRAMMA
“4 ristoranti” è un programma basato sul format tedesco Mein lokal, dein lokal e vede sfidarsi quattro ristoratori, uniti da caratteristiche comuni, che giudicano le attività dei propri colleghi, sotto la conduzione dello chef Alessandro Borghese. I parametri di valutazione sono quattro: location, servizio, menù e conto finale.
Nella prima edizione, i voti con i quali si esprimeva la propria valutazione erano compresi tra 0 e 5, dalla seconda edizione da 0 a 10. Il voto del conduttore viene svelato solo a programma concluso dopo la proclamazione del vincitore, che ottiene un riconoscimento in denaro del valore di 5.000 euro.
Nato come programma per la rete satellitare Sky Uno nel 2015, lo show ha acquisito molta popolarità dall’anno successivo con il passaggio in chiaro delle ripetute repliche da Cielo a TV8 trasmesse nel preserale e in daytime.