Piccola Casa Federico Ozanam, nasce lo spazio lettura e il laboratorio teatrale per le ospiti

30 aprile 2018 | 12:56
Share0
Piccola Casa Federico Ozanam, nasce lo spazio lettura e il laboratorio teatrale per le ospiti

L’Associazione Piccola Casa Federico Ozanam dà ufficialmente il via alla terza area di intervento del progetto “Condominio Solidale” finanziato da UniCredit Foundation attraverso il Bando UniCredit Carta E 2015 “Strategie di coesione sociale a favore della Terza età”. Si tratta della realizzazione della biblioteca con spazio lettura che ha l’obiettivo di far vivere agli ospiti momenti di svago e di condivisione, anche culturali.

Tcooputti i mercoledì pomeriggio fino a fine ottobre la Cooperativa AttivaMente – scelta da Ozanam come partner nel progetto – e, nello specifico, il formatore Filippo Prina, intratterrà le signore anziane ospiti della Nostra Casa per due ore, dalle 16.30 alle 18.30 con letture di vario genere: dai grandi classici, a libri storici fino alla narrativa contemporanea. La finalità è quella di facilitare l’abitudine e la confidenza delle inquiline e degli ospiti con i nuovi spazi messi a disposizione, da utilizzare anche in autonomia come spazio di ritrovo e lettura. Attivamente organizza, inoltre, sempre per gli ospiti delle Casa, un laboratorio teatrale con cadenza settimanale all’interno della struttura.

jacopo-boschini

AttivaMente, impegnata da tempo in ambito educativo e socio assistenziale, utilizza lo strumento artistico del teatro per l’elaborazione dei vissuti delle persone e il superamento delle difficoltà relazionali. Un intervento importante per il bisogno quotidiano di ascolto da parte delle signore anziane ospiti della Nostra Casa.

Il progetto “Condominio Solidale” avviato nel mese di novembre 2016 ha la finalità di dare risposta, attraverso l’attivazione di nuovi servizi, a bisogni quotidiani delle persone anziane ospitate negli appartamenti della “Nostra Casa” e, ancor più, a creare legami e relazioni tra di essi e con il quartiere circostante.

Il progetto è composto da tre aree di intervento che si sono in parte già concluse: la realizzazione di una lavanderia condominiale, la creazione di un orto condominiale, la realizzazione di una biblioteca con integrata l’attività di “Teatro in salotto”

Il progetto del Condominio Solidale si propone di dare maggior vigore alla quotidianità delle persone anziane ospitate negli appartamenti, sia dal punto di vista delle relazioni con i condomini e con il quartiere, sia ottimizzando gli spazi comuni e creando nuovi usi per quelli inutilizzati. Il valore aggiunto che deriva dal cambiamento del contesto è il coinvolgimento diretto, nella gestione delle attività proposte, delle persone che già fruiscono del servizio socio assistenziale che Ozanam offre: sia persone disoccupate segnalate dai Servizi Sociali, sia le signore anziane ospiti della Casa che hanno competenze e abilità da valorizzare a beneficio della qualità della loro vita.