“Tutti gli uomini di Francesco” a Como. Con l’autore intervengono Paolo Liguori e Mons. Angelo Riva

30 aprile 2018 | 18:15
Share0
“Tutti gli uomini di Francesco” a Como. Con l’autore intervengono Paolo Liguori e Mons. Angelo Riva

Giovedì 3 maggio, alle 18.30, presso la sede dell’associazione Cometa (via Madruzza 36 – Como), Fabio
Marchese Ragona presenterà il suo ultimo volume “Tutti gli uomini di Francesco – I nuovi cardinali si
raccontano”, Edizioni San Paolo.

L’evento, organizzato dalla Compagnia delle Opere di Como in collaborazione con Associazione Cometa, vuole essere un’occasione di riflessione sulla Chiesa di oggi e sul pontificato di Bergoglio a cinque anni dal suo insediamento: partendo dalla “chiamata” del pontefice ai suoi cardinali fino alle questioni più dibattute del suo operato.
In un momento caratterizzato da inchieste giornalistiche di dubbio valore e da un’informazione spesso incompleta volta a speculare sugli ambienti vaticani, Fabio Marchese Ragona sgombera il campo dalle speculazioni e riscrive la verità dei fatti partendo dalle parole dei protagonisti.

All’incontro interverranno il direttore di Tgcom24 ed ex direttore de Il sabato, Paolo Liguori, e Mons. Angelo Riva, delegato episcopale per la cultura e direttore del settimanale diocesano. A moderare sarà la giornalista comasca e volto di Tgcom24, Elena Tambini.

Generico

Il libro: per la prima volta, tutti insieme, i nuovi cardinali di Papa Francesco si raccontano. Alcuni svegliati in piena notte, altri avvisati da parenti e amici con un sms. Qualcuno addirittura informato mentre si trovava in aeroporto, nella savana o a pranzo con gli amici. È l’effetto sorpresa di Francesco, che ha sconvolto le vite di questi uomini di Chiesa, provenienti dai quattro angoli della terra e diventati all’improvviso cardinali. Per la prima volta tutti insieme, i nuovi porporati di Francesco si raccontano in questo volume, svelando anche i motivi, finora nascosti, di tante scelte inconsuete di Jorge Mario Bergoglio.

Perché, ad esempio, Francesco, nei suoi concistori, predilige le diocesi della “fine del mondo” a scapito di quelle storicamente cardinalizie? Perché non informa prima i nuovi porporati destinati a ricevere la berretta? Questi e altri dubbi vengono adesso sciolti dalla viva voce dei più stretti collaboratori del Pontefice. Un viaggio inedito che parte dal cuore della cristianità, la Città del Vaticano, e che finisce in Oceania, attraversando tutti gli altri continenti. Con clamorosi retroscena, mai svelati, anche sul conclave che ha eletto Papa Francesco.

Ingresso libero su prenotazione
Info e prenotazioni: 031-558018 e info@como.cdo.org

FABIO MARCHESE RAGONA (Milano, 23 dicembre 1982), giornalista professionista, è vaticanista del
Gruppo Mediaset, dove lavora dal 2008. Cura, sul sito web di Tgcom24, il blog Stanze Vaticane e conduce, ogni
domenica, un’omonima rubrica sul canale all-news di Mediaset. Collabora, per le questioni vaticane, con il quotidiano
Il Giornale e con il settimanale Panorama. È autore del documentario Il sorriso di Karol, vincitore di diversi premi
intitolati a Giovanni Paolo II. Per le edizioni de “Il Giornale” ha scritto il pamphlet Potere Vaticano sulla diplomazia di
Papa Francesco. Si è laureato all’Università “La Sapienza” di Roma in Scienze della comunicazione e diplomato in
giornalismo presso il master biennale del “Campus Multimedia” di Milano. È siciliano, di Canicattì .