Galà lirico con l’orchestra del Conservatorio di Como

1 maggio 2018 | 12:09
Share0
Galà lirico con l’orchestra del Conservatorio di Como

La Stagione Concertistica del Teatro Sociale di Como si chiude con l’appuntamento OFF insieme al Conservatorio di Como giovedì 3 maggio alle ore 20.30. L’Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como diretta da Bruno dal Bon e i giovani allievi di canto dello stesso Conservatorio “G. Verdi” si esibiranno in un GALÀ LIRICO, eseguendo alcune fra le più belle e celebri romanze d’opera, duetti e pezzi d’insieme di Giuseppe Verdi e di Giacomo Puccini.

Gli ascoltatori potranno così gustare i sospiri amorosi di Gilda, rivivere i dolori di Violetta, l’incontro fatale fra Rodolfo e Mimì, il fascinoso ingresso di Musetta, le lacrime di Fidelia, fino alla notissima esortazione di Calaf: “Nessun norma” da Turandot, l’ultimo e incompiuto capolavoro di Puccini. Ma anche il celeberrimo quartetto del verdiano Rigoletto o lo spumeggiante quartetto della Rondine di Giacomo Puccini.

Nonostante la giovane età dei cantanti coinvolti, alcuni di loro si sono distinti in concorsi nazionali e internazionali o li si vede già protagonisti delle scene teatrali con esiti più che lusinghieri. Un’occasione per ascoltare in anteprima alcune delle voci di oggi e di domani, per sentire un’orchestra giovane ma che, giunta al termine di un altro anno accademico, attende questo appuntamento per mostrare al pubblico il grande lavoro svolto.

Biglietti per lo spettacolo in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it. Posto unico 10€ + prevendita.

TEATRO SOCIALE DI COMO

giovedì, 3 maggio 2018 – ore 20.30

LA FILARMONICA DEL CONSERVATORIO 3.0

GALÀ LIRICO

Prima parte

Giuseppe Verdi

Jérusalem                   Introduzione

Nabucco                     Oh, dischiuso è il firmamento

Benedetta Mazzetto mezzosoprano

Rigoletto                    Ella mi fu rapita… Parmi veder le lagrime… Possente amor mi chiama

Yosub Choi tenore

Rigoletto                    Caro nome

Gesua Gallifoco soprano

La traviata                 Di Provenza il mar, il suol

Seo Jeongyeok baritono

Madamigella Valéry        

Simona Ritoli soprano

Seo Jeongyeok baritono

Rigoletto                  Bella figlia dell’amore

Gesua Gallifoco soprano

Mirea Marchetto Mollica mezzosoprano

Yosub Choi tenore

Seo Jeongyeok baritono

Seconda parte

Manon Lescaut         Intermezzo

La bohème                 Che gelida manina

Mario Zhang tenore

Donde lieta

Jieun Park soprano

Quando men vo’

Young a Oh soprano

Edgar                        Addio mio dolce amor

Simona Ritoli soprano

Turandot                   Nessun dorma

Mario Zhang tenore

La rondine               Bevo al tuo fresco sorriso

Jieun Park soprano

Young a Oh soprano

Masaya Habu tenore

Mario Zhang tenore

Direttore

Bruno Dal Bon

Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como

bruno dal bon

BRUNO DAL BON Direttore

Nasce e studia a Milano dove si diploma in direzione d’orchestra nei primi anni Ottanta. Nello stesso periodo si laurea al DAMS di Bologna con una tesi in Semiotica della musica ed inizia ad insegnare al Conservatorio di Como, dove tiene, tra gli altri, i corsi di Economia della musica e Storia ed analisi del repertorio. A questa attività si aggiunge presto quella di operatore musicale che lo porterà a ricoprire diversi incarichi presso l’AsLiCo, il Teatro Sociale di Como, la Kansai Opera di Osaka, la Filarmonia Veneta di Treviso ed altri enti. Questo non gli impedisce di dirigere quasi quaranta opere in Italia, Austria, Francia, Irlanda, Spagna, Cina e Giappone, oltre a numerosi concerti. Si è fatto promotore della nascita dell’Università popolare di musica di Como e dell’Università popolare dell’opera di Parma.

ORCHESTRA FILARMONICA DEL CONSERVATORIO DI COMO

VIOLINI I

Sara Sternieri

Francesco Maltecca

Elena Zibetti

Sofia Manvati

Flavia Astori

Irene Lembo

Emma Santi

Vittorio Passerini

VIOLINI II

Annalisa Ligorio

Aurora Bisanti

Margherita Maltecca

Margherita Colombo

Alessia Tocchetti

Valeria Vecerina

Matteo El Khuory

Luca Redaelli

VIOLE

Giuseppe Miglioli

Elisa Pianezzola

Maria Chiara Cavinato

Jamiang Santi

Davide Sensales

Letizia Ricciardi

Rebecca Sacchetti

Gaia Leoni

VIOLONCELLI

Daniele Bogni

Chiara Boselli

Federica Girola

Silvia Lazzarotto

Carlo Maria Paulesu

Nicola Tomasi

Giulia Ramella

CONTRABBASSI

Stefano Dall’Ora

Matteo Pallavera

Stefano Gatti

Alessandro Conti

ARPA

Aurora Scarpolini

Lucia Foti

Sara Romagnoli

FLAUTI e OTTAVINO

Clara Alice Cavaleretti

Sofia Panzeri

Anna Ratti

Chiara Selvini

Greis Tati

Anisia Brischetto

Eljesa Collopeku

OBOI e CORNO INGLESE

Luca Avanzi

Daniele Arzuffi

CLARINETTI e CLARINETTO BASSO

Giulia Abatianni

Luca Carrino

Gloria Rabbiosi

Simone Zaffaroni

Riccardo Chiesa

Eleonora Molteni

FAGOTTI

Liborio Guarneri

Lorenzo Travella

CORNI

Andrea Colombo

Sergio Aletti

Mattia Beraldo

Tommaso Polloni

TROMBE

Edoardo Iuzzolino

Ivailo Corengia

Martina Mastella

TROMBONI

Lino Lappano

Giuseppe Visciglia

Luca Mauri

TROMBONE BASSO

Michele Martirano

ISPETTORE

Matteo Faotto