Dove vanno le nuvole, un film su accoglienza e integrazione

4 maggio 2018 | 12:31
Dove vanno le nuvole, un film su accoglienza e integrazione
Dove vanno le nuvole, un film su accoglienza e integrazione
Dove vanno le nuvole, un film su accoglienza e integrazione

Domenica 6 maggio, alle 20.45 presso il Centro Cardinal Ferrari di Como, sarà proiettato il docufilm “Dove vanno le nuvole”, di Massimo Ferrari e Gaia Capurso.

Il film parla di accoglienza e inte(g)razione dei migranti a partire dalle storie di chi ha trasformato la paura in opportunità, costruendo modelli di convivenza sorprendenti.

“Il documentario prende la strada che non avremmo mai sospettato all’inizio – scrive il regista Massimo Ferrari – ma che ora ci sembra la sola possibile: un sindaco calabrese, un imprenditore padovano, un professore trevigiano, un regista bolognese si incontrano, a volte senza saperlo nemmeno, in un percorso singolare eppure collettivo, di scelte che forse non cambiano il mondo, ma cambiano i loro mondi e quelli delle persone che accolgono. Quattro mulini a vento in funzione, mentre continuano ad erigersi muri”.

La presentazione del film a Como è organizzata dal gruppo territoriale di Como dell’associazione Refugees Welcome Italia e dall’associazione Como Accoglie, con il contributo di Caritas e CGIL.

Sara’ presente il regista Massimo Ferrari che ne discutera’ con Olivia Molteni Piro e Claudio Fontana. Modera il dibattito il giornalista Michele Luppi.

Ingresso libero.