cosa fare |
What's up
/

Imbiancare casa senza fatica e velocemente

8 maggio 2018 | 18:32
Share0
Imbiancare casa senza fatica e velocemente

Alcuni suggerimenti e consigli: dai colori all’attrezzatura da utilizzare.

Dalla preparazione delle pareti per l’imbiancatura alla scelta dei colori, come si fa a mantenere l’ambiente pulito e completare il lavoro senza stress e in poco tempo, senza pasticci. Alcuni consigli pratici.

Imbiancatura pareti, operazioni preliminari

Primavera non è solo il risveglio della natura, bensì anche il momento di rinnovare casa rinfrescando le pareti. Imbiancare la propria dimora spaventa e non poco, specialmente i principianti o chi si ritrova 250 mq da dipingere. Il problema principale è la pulizia, ovvero cercare di non rovesciare vernice sul pavimento o sui mobili, oltre che stendere il colore sul muro in maniera uniforme. Sempre più persone, per questa ragione, si rivolgono a degli imbianchini allo scopo di far redigere un preventivo a questo professionista del settore e, mentre si è al lavoro o fuori casa, i pittori faranno il loro lavoro nel più breve tempo possibile e, magari, rendendo unici le proprie pareti di casa con motivi e disegni decorativi unici. Di solito, il lavoro verrà conteggiato e valutato in base alla dimensione della stanza da imbiancare, ai materiali da utilizzare, all’entità del lavoro, ovvero se bisogna anche scartavetrare le pareti, dare una mano di stucco, passare il fissante, la vernice e così via. Spesso, molte persone ritengono di avere la qualifica a dipingere, al pari di un imbianchino professionista. Dare due pennellate a una parete non è come preparare la casa previo lavoro, e sicuramente si avranno risultati più duraturi di un lavoro fai da te. Infatti, la ditta di imbianco rimuoverà o coprirà i mobili affinché non si sporchino, si procurerà pennelli e impalcature se necessarie, e naturalmente nel preventivo ci sarà anche il costo della manodopera (deve specificare se si tratta di tariffa oraria o giornaliera), oltre alle spese extra.

Imbiancare casa, materiali e strumenti

Sia che si decida di optare per un imbianchino, sia che ci si vuole cimentare col fai da te, bisogna prendere le misure delle pareti della stanza, o delle stanze che si vogliono tinteggiare, calcolando le metrature allo scopo di valutare la quantità di vernice da acquistare. Bisogna misurare altezza e larghezza delle pareti, la lunghezza e la larghezza del pavimento e del soffitto, dei corridoi e considerare anche gli angoli e le rientranze, i ripostigli e il sottoscala, qualora ci fossero. Dopo queste operazioni, bisogna acquistare la vernice in un negozio brico o fai da te. Bisogna fare la scelta giusta, perché ci saranno tante tinte adatte al tipo di ambiente, ad esempio antimuffa per gli ambienti umidi come il bagno, oppure tinte particolari, come quelle lavagna o smaltate. Ovviamente, non bisogna dimenticare di acquistare rulli, pennelli, vaschette, nastro carta, giornali e teli di plastica per coprire mobili e il pavimento. Se ci sono danni da riparare, bisognerà acquistare stucco, carta abrasiva e quant’altro.

Consigli per imbiancare velocemente

CI sono dei piccoli trucchi affinché il lavoro di tinteggiatura sia veramente perfetto e veloce. Intanto, si consiglia di posizionare i mobili al centro della stanza in modo da coprirli più facilmente. E’ meglio dipingere con la luce del sole, sfruttando le ore diurne nel turno mattutino, preferibilmente alle 8,  e in quello pomeridiano, meglio alle 15. Ovviamente, gli orari varieranno a seconda dell’orientamento dell’immobile. La pausa permetterà al colore di asciugare uniformemente, di pranzare e soprattutto di valutare se, oltre alle solite due mani di vernice, ce ne vogliono di più. Caso vernice: è meglio affidare ai professionisti la stesura di quelle smaltate o a lavagna, mentre chi si occupa del fai da te, è utile una vernice ad acqua, facilmente diluibile e da pulire in caso di disastri.  Iniziare sempre dai punti più ostici, come angoli, punti bui, contorni di battiscopa e soffitto, angoliere: attenzione se si vogliono pareti colorate. E’ meglio stendere una base di bianco e dipingere di uno o due toni più scuri gli angoli, al fine di non ritrovarsi con uno spiacevole stacco di tonalità, o imperfezioni dovute al muro.