Festival Como Città della Musica: “Dancing on the water” il contest di chi vuol ballare



Dalla fine di giugno il FESTIVAL COMO CITTA’ DELLA MUSICA animerà la città con concerti, opera lirica e, da non perdere, anche l’appuntamento con la danza il 6 luglio all’Arena del Teatro Sociale di Como. Il grande coreografo Mauro Bigonzetti porterà a Como il suo spettacolo “MEDITERRANEA” ispirato ai popoli e alle civiltà affacciate sul mar Mediterraneo.
Anche per questo appuntamento il Teatro Sociale propone una partecipazione estesa al pubblico, questa volta sotto forma di contest. Chi parteciperà potrà vincere i biglietti per assistere allo spettacolo. L’invito è rivolto a ballerini, compagnie di danza amatoriali e professioniste, scuole, o semplicemente appassionati. Oggetto del concorso è la creazione di una breve coreografia ispirata a “Mediterranea”.
Lo stile delle esibizioni in scena sarà libero e senza vincoli, l’importante è che l’ACQUA sia il fil rouge del progetto coreografico: un balletto ispirato all’acqua, oppure con il suo utilizzo, o ancora in riva al lago, a un fiume, dentro in mare… Chi vuole partecipare al contest dovrà girare un video e pubblicarlo nell’evento Facebook della fanpage Festival Como Città della Musica, entro il 17 giugno.
Il video che avrà ricevuto più like riceverà i biglietti omaggio per il balletto, mentre gli altri partecipanti al contest potranno usufruire di biglietti a soli 10euro.Tutte le info su www.comofestival.org
Mediterranea si presenta come una vera circumnavigazione del Mediterraneo, attraverso la musica delle culture che vi si affacciano e che fanno viaggiare lo spettatore nello spazio e nel tempo. Costruito con momenti di insieme alternati a passi a due, il balletto si dipana mettendo in risalto forza giovanile e bellezza, energia e velocità. I due protagonisti maschili, l’Uomo di Terra e l’Uomo di Mare, fungono da filo conduttore dello spettacolo. Alter ego l’uno dell’altro si incontrano e si scontrano in un complesso intreccio di sostegno e dipendenza reciproci. Tutta la danza è costruita nella coesistenza di emozioni opposte: movimenti energetici e scanditi si alternano a passaggi estremamente lirici. L’abbraccio finale tra i danzatori è simbolo di unione tra le diverse culture che animano questo Mare Nostrum.

ARENA DEL TEATRO SOCIALE
venerdì, 6 luglio 2018 – ore 21.30
MEDITERRANEA
Musica di W.A. Mozart, G. Ligeti, G.P. da Palestrina e musiche delle culture del Mediterraneo
Uomo di Terra Umberto Desantis
Uomo di Mare Francesco Moro
Passo a due Bianco Valentina Chiulli e Marco Fagioli
Passo a due Rosso Andrea Caleffi e Davide Pietroniro
e con Corpo di Ballo della Daniele Cipriani Entertainment
Coreografia
Mauro Bigonzetti
Ideatore luci Carlo Cerri
Costumi Roberto Tirelli
Assistente alla coreografia Stefania di Cosmo
Produzione Daniele Cipriani Entertainment