Al via Como Lake Dance Award, più di un concorso, uno spettacolo con Galà finale e ospiti internazionali




Al via sabato 12 maggio dalle ore 10 la lunga e intensa due giorni di Como Lake Dance Award, il concorso internazionale dedicato alla danza che torna nella sontuosa cornice del Teatro Sociale di Como per la sua seconda scintillante edizione, con la direzione artistica di Giacomo Molinari, danzatore, coreografo e Presidente dell’Associazione Italiana Danzatori.
Più di 270 le coreografie in concorso nelle due giornate, oltre 70 scuole iscritte con l’arrivo di circa 900 concorrenti provenienti da tutta Italia, Belgio, Svizzera e Austria. Sette gli stili ammessi e ben cinque le categorie previste.

Una seconda edizione attesa e fibrillante per Como Lake Dance Award – organizzato e prodotto dall’Associazione Art & Culture Events con il patrocinio del MiBACT, Comune di Como, Associazione Italiana Danzatori e con RadioDanza media partner della manifestazione – che avrà un calendario fitto: una performance dietro l’altra che accenderà i sogni dei giovani e giovanissimi concorrenti e darà loro l’opportunità di farsi notare, di credere nel sogno, di far vivere il talento. Si prospetta dunque faticoso ed articolato il lavoro della giuria composta da nomi di grande prestigio della danza internazionale che coinvolge altrettanti realtà, enti e scuole di formazione professionale da New York a Londra, da Roma e Zurigo a Mosca.
Sabato 12 maggio apertura del sipario prevista per le ore 10 con tutti i partecipanti Baby e Teen che fino alle 19 cercheranno di aggiudicarsi i premi e le formidabili borse di studio che saranno assegnate non appena conclusa la sezione di gara intorno alle 19.
Domenica 13 maggio la giornata inizierà invece già alle ore 9 perché sono davvero numerosissime le coreografie in concorso per le categorie Juniores, Seniores e Professionals.
Una lunga giornata di gara che si concluderà intorno alle 19 per lasciare spazio alla serata evento con il Galà finale alle ore 20.30 sempre sul palcoscenico del Teatro Sociale.
I vincitori condivideranno il palcoscenico con stelle della danza già affermate come detta il “manifesto” del Como Lake Dance Award. Nella prima parte si esibiranno gli interpreti che si sono aggiudicati i primi posti in classifica nelle categorie Juniores, Seniores e Professionals con la consueta e doverosa cerimonia di premiazione e la consegna delle targhe, dei trofei e dei riconoscimenti. Nella seconda parte invece, il pubblico potrà assaporare una prima assoluta con il Bolero firmato dal coreografo Antonio Barone per la Compagnia Nazionale del Balletto e con la regia di Giacomo Molinari che vedrà protagonisti Francesca Schipani e Francesco Italiani, reduce dallo strepitoso successo de La Febbre del Sabato Sera in cui ha interpretato un trascinante Tony Manero nei teatri di tutta la penisola.

Un finale scoppiettante regalerà al pubblico del Galà del Como Lake Dance Award un brindisi sotto le stelle con un eventonell’evento dal titolo “Fragole e Bollicine” in omaggio alla Festa della Mamma e festeggiare tutte le mamme in sala.
Como Lake Dance Award può vantare il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT).
INFO e BIGLIETTI www.comolakedanceaward.org I www.teatrosocialecomo.it
tel. 031270170 / 393 8593404
COSTI BIGLIETTI:
Eliminatorie 10€ I Galà con Fragole e Bollicine 20€
COMO LAKE DANCE AWARD
International Dance Competition
II edizione
Teatro Sociale di Como
Eliminatorie
Sabato 12 maggio dalle ore 10 alle ore 19 I Baby e Teen
Domenica 13 maggio dalle ore 9 alle ore 19 I Juniores, Seniores, Professionals
Galà Finale
Domenica 13 maggio ore 20.30
GIURIA 2018
Melanie Person I Co-Director The Ailey School, New York City
Vittorio Biagi I Coreografo Internazionale
Carlos Valcàrcel I Director of Dance, English National Ballet School, London
Oliver Matz I Director of Dance Studies, Zurich Dance Academy
Michael Leon Thomas I Coreographer / Master Teacher, New York City
Damiano Bisozzi I Coreografo Internazionale
e con la partecipazione straordinaria di
Manuela De Luca | Direttrice Nazionale Royal Academy of Dance
Matthew Paluch I Rappresentante Royal Academy of Dance
Kenneth Avery Clark I Co-fondatore American Musical Theatre Academy