Variante Tremezzina, ora c’è l’ok definitivo. Ed arrivano le telecamere sulla Regina




Annuncio del presidente del consiglio Fermi. Bando per i lavori entro fine anno. E nei prossimi mesi le telecamere tra Argegno e Menaggio
“Regione Lombardia ha dato questa mattina il via libera alla manifestazione di volontà d’intesa per la definizione del progetto esecutivo, accelerando così ulteriormente l’iter realizzativo dell’opera. La decisione giunge dopo che lo scorso 26 aprile gli uffici regionali preposti avevano giàcomunicato il parere favorevole al progetto con l’eliminazione delle prescrizioni inizialmente contenute nella prima procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale del settembre 2015”. Lo annuncia il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi, che in questi mesi ha costantemente monitorato l’iter del progetto della Variante della Tremezzina perché da parte regionale non ci fossero intoppi o ritardi.
“Regione Lombardia ha sempre creduto e investito fortemente su quest’opera, al punto da aver assicurato da subito la copertura di un terzo delle spese mettendo a disposizione 110 milioni di euro. Sono pertanto soddisfatto nel veder giungere finalmente a compimento dal punto di vista burocratico e progettuale una delle due opere infrastrutturali prioritarie e fondamentali per il territorio lariano” conclude Alessandro Fermi.
Anas ha già comunicato che entro fine anno sarà pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori. Il percorso della Variante della Tremezzina è lungo 9,8 chilometri e correrà quasi interamente in galleria a mezza costa della montagna.
LE PRIME REAZIONI: ANGELO ORSENIGO
“Il via libera alla manifestazione di volontà d’intesa per la definizione del progetto esecutivo della variante alla Tremezzina dato stamani da Regione Lombardia è un grande risultato prima di tutto dei nostri parlamentari Mauro Guerra e Chiara Braga, ma anche del Governo del Pd che ha guidato l’Italia in questi ultimi 5 anni” – lo afferma Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd e segretario provinciale del partito a Como, apprendendo la notizia dell’ok definitivo alla variante da parte della Regione – Se oggi quest’opera si può dire ormai avviata, è grazie alla tenace volontà dei parlamentari comaschi e alla capacità del Governo e del suo Ministro Delrio di rispondere alle esigenze del Paese. Anche Regione Lombardia ha fatto la sua parte in questa importante battaglia per il territorio comasco e dell’Alto lago”, conclude Orsenigo.
MAURO GUERRA E CHIARA BRAGA:”GRAZIA AL GOVERNO DEL PD….”
“Da notizie che ho, mi risulta che il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti chiuderà il procedimento d’intesa quanto prima – spiega l’ex parlamentare Mauro Guerra –. Regione Lombardia ha fatto la sua parte, Anas ha già dato l’incarico per la progettazione esecutiva e conferma la possibilità di emettere il bando entro la fine di quest’anno. L’obiettivo è di aggiudicare e cantierare i lavori entro il 2019. Poi serviranno circa 5-6 anni per vedere l’opera finita”.
Guerra, sindaco di Tremezzina, ci tiene anche a ricordare l’iter della variante: “Il Governo Renzi, assieme al Parlamento, ha stanziato i primi 210 milioni di euro, inserendoli nel decreto Sblocca Italia e avviando così le procedure che hanno consentito di chiudere la progettazione definitiva. Come Comune abbiamo fatto un grande lavoro per recuperare il diniego della Sovrintendenza e presentare il progetto migliore possibile dal punto di vista dell’impatto ambientale. Adesso continueremo a spingere e lavorare per avviare e completare l’opera. Ringrazio il Ministro Del Rio che ha seguito sempre con grande impegno e determinazione la vicenda in Conferenza dei servizi e tutto il percorso”. Plaude alla novità e all’impegno dei Governi di centrosinistra anche Chiara Braga, parlamentare del Pd: “Sono molto soddisfatta del risultato a cui siamo arrivati e per il quale con il collega Mauro Guerra ci siamo spesi molto in questi anni. È un segnale concreto di attenzione che il Governo ha avuto per il territorio comasco e per una richiesta che era ormai diventata più che urgente. Ora, proseguiamo nell’iter che, al saldo dei tempi tecnici, penso possa procedere senza intoppi”.
NON SOLO LA VARIANTE TREMEZZINA, MA ANCHE LA VIDEOSORVEGLIANZA SULLA REGINA
Il presidente Fermi oggi ha dato anche un altro, significativo, annuncio sulla viabilità della statale Regina. “Regione Lombardia ha approvato la realizzazione del sistema di videosorveglianza e monitoraggio del tratto tra Argegno e Menaggio”
Stanziati 200mila euro dalla Regione: il progetto farà capo al Comune di Tremezzina e sarà operativo entro fine anno.