Cinema all’aperto: 15 film per l’estate in 35MM SOTTO IL CIELO

19 maggio 2018 | 18:01
Share0
Cinema all’aperto: 15 film per l’estate in 35MM SOTTO IL CIELO

Il mostro marino de “La forma dell’acqua” è il logo scelto dal Circolo Arci Xanadù di Como “35mm sotto il cielo”. L’immagine del film di Guiellermo del Toro è il trait d’union tra i “Lunedì el Cinema”, che si chiudono al Gloria prorpio con questo titolo vincitore di 4 Oscar, e la rassegna estiva che è l’occasione per vedere, o rivedere, i film più importanti della stagione insieme a qualche “chicca” . Tutti i mercoledì e i giovedì, dal 6 giugno al 13 settembre, nella centralissima Piazza Martinelli, ci sarà una proiezione alle ore 21.30. L’ingresso fissato a  7€ intero, 6€ per i soci Arci, 5€ under 18 e over 65.

Tra i titoli che saranno proposti nei mesi estivi, oltre al già menezionato “La forma dell’acqua”, ci sono i campioni d’incassi “Assassinio sull’Orient Express”, “The Post”, “Lady Bird” e “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, ma anche film dal carattere indipendente come “Wonder” di  di Stephen Chbosky e “Morto Stalin se ne fa un altro” di Armando Iannucci. Il Cinema italiano è rappresentato da “Come un gatto in tangenziale” con la coppia Paola Cortellesi Antonio Albanese, l’esordio alal regia di Donato Carrisi con “La ragazza nella nebbia”  e “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino in corsa per l’Oscar e vincitore della statuetta per la sceneggiatura di James Ivory senza dimenticare la prima produzione americana di Paolo Virzì “Ella & John”. Non manca neppure uno dei due omaggi a Vincent Van Gogh usciti in stagione, a rappresentare la tendenza crescente per i film d’arte ci sarà “Loving Vincent” di Dorota Kobiela, Hugh Welchman

35mm sotto il cielo 2018

Si inizia con “La ruota delle meraviglie” di Woody Allen, una sceneggiatura quasi teatrale dove i protagonisti si muovono con sullo sfondo il luna park di Coney Island ricostruito nei minimi dettagli.  Gli amanti di Allen potranno ritrovare i suoi temi prediletti: l’amore per il cinema, per la rappresentazione, la fragilità dell’animo umano, destinato a soffrire, con la mente e con il cuore.

Per le proezioni di giugno e settembre è prevista la sede alternativa al cinema Gloria di via Varesina in caso di pioggia. Speriamo non ce ne sia bisogno.