Como virtuosa anche per il riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche



Davanti a noi solo MIlano per recuperare frigoriferi, congelatori e grandi apparecchi.
Como è la seconda provincia della Lombardia per quantità di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche gestiti nel 2017 da Ecodom, il principale Consorzio italiano per la gestione dei RAEE. In particolare, sono 3.627 le tonnellate di RAEE raccolte in questa provincia – seconda solo a quella del capoluogo lombardo – di cui 1.199 del Raggruppamento R1 (frigoriferi, congelatori, grandi elettrodomestici per la refrigerazione, la conservazione e il deposito di alimenti) e 2.425 di R2 (lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni, cappe, stufe elettriche, boiler, microonde ecc). Le restanti 3 tonnellate rientrano invece nella categoria R4 (aspirapolvere, ferri da stiro, frullatori, computer, cellulari ecc.).
“Il totale dei RAEE raccolti a Como – spiega Giorgio Arienti, Direttore Generale di Ecodom, che in questi giorni è ospite di NOW, il Festival del Futuro Sostenibile – rappresenta il 18% del totale di tutta la Lombardia, regione che ha contribuito più di tutte al raggiungimento dell’importante traguardo di oltre 100.000 tonnellate gestite dal Consorzio nel 2017. Nelle abitazioni degli italiani ci sono ancora moltissime apparecchiature non più funzionanti come videoregistratori, cellulari, asciugacapelli, frullatori, carica batterie … che potrebbero essere smaltite correttamente e incrementare la raccolta. Da aprile 2016 – continua Arienti – è possibile conferire gratuitamente i piccoli elettrodomestici dismessi presso i punti vendita, senza alcun obbligo di acquisto. Soltanto il 18% degli italiani, però, ne è a conoscenza.”
Dalle 3.627 tonnellate di RAEE raccolte a Como, che corrispondono al peso di 8 Freccia Rossa 1000 da 8 carrozze, sono state ricavate 2.209 tonnellate di ferro, 65 di alluminio, 69 di rame e 352 di plastica. Il corretto trattamento di questa tipologia di rifiuti ha permesso di risparmiare 3.648.778 kWh di energia elettrica e di evitare l’emissione in atmosfera di 25.701 t di anidride carbonica. Nella graduatoria delle province della Lombardia per quantità di RAEE gestiti da Ecodom, Como è preceduta da Milano (8.170 tonnellate) e seguita da Brescia (2.420 tonnellate). In fondo alla classifica Lecco (197 t).