L’uragano Super-Simo anche sul Giro d’Italia:”Nel 2020 un arrivo a Como…”
Visita a Prato Nevoso per Simona Rossotti e Paolo Frigerio per la tappa odierna. Gettate le basi per i prissimi anni:”Manca da troppo tempo.”
Il suo carico di entusiasmo e simpatia è tornato a casa. Perchè Super-Simo – anche qui a Cuneo ormai va così quando la chiamano – da queste parti è stato assessore allo sport della Provincia dal 2004 in avanti. Ed oggi, con Paolo Frigerio di CentoCantù, eccola in missione al Giro d’Italia per l’arrivo della tappa in terra piemontese. “Ma per gettare le basi – spiega subito dal traguardo di Prato Nevoso – per portare a Como una tappa nel 2020 crediamo. Studiamo come fare e facciamo gioco di squadra tutti assieme…” precisa una Super-Simo versione sportiva e appassionata di ciclismo.
Al di là delle battute e della innata simpatia, la missione in provincia di Cuneo dell’assessore al marketing e turismo del comune di Como è mirata e precisa: iniziare a tessere rapporti e capire come poter fare per portare una tappa sul Lario nell’edizione del 2019 della corsa Rosa. Ne l’assessore Rossotti, nè Frigerio si sbilanciano sulle possibilità concrete anche se sembrano notevoli. “E’ da tanto che manca un arrivo di tappa sul Lario – precisa il presidente Frigerio – e faremo di tutto per cercare di ottenere questo risultato il prossimo anno”.
Sopra il saluto di super-Simo e di Paolo Frigerio a CiaoComo dal traguardo di Prato Nevoso, nelle immagini l’assessore e Frigerio anche con Ferruccio Dardanello (Presidente della Camera di Commercio di Cuneo) e Lorenzo Tealdi (storico organizzatore di Giro d’Italia e Tour de France)