Ritorna il Festival Terra e Laghi, sei spettacoli teatrali gratuiti nel comasco



Parte il primo giugno da Varese la 12^ edizione del Festival Internazionale Terra e Laghi, festival internazionale di teatro promosso da Teatro Blu di Cadegliano (VA), in 7 Regioni italiane e in 6 Nazioni europee della Macroregione Alpina.
Il Festival prevede un lungo tour che interessa anche la nostra provincia con un cartellone con 80 spettacoli in 65 Comunidell’Insubria impegnando circa 250 artisti provenienti da molte nazioni del mondo; “Il festival , gratuito, rappresenta la valorizzazione del territorio dal punto di vista artistico, turistico e culturale creando una comunità che va oltre…oltre i confini della regione Insubrica andando a coinvolgere la Svizzera, la Francia, L’Austria, la Germania , Liechtenstein, Slovenia, e l’Italia per una popolazione complessiva 70 milioni di abitanti”, ha dichiarato Silvia Priore ideatrice e direttrice artistica del festival che si svolgerà per questa dodicesima edizione dal 1 giugno al 30 novembre 2018.

Sono sei le tappe del tour in territorio comasco e la prima già domenica 3 giugno a Lurate Caccivio in piazza Mercato con il Teatro Circo. La compagnia Gera Circus di Bologna presenta “Aequilibrium” di Sandro Sassi. Tre uomini si muoveranno sull’orlo della realtà in continuo gioco con la fantasia. Ogni storia collegata da un filo sottile sopra cui camminare. Uno spettacolo di teatro-circo in cui la fragilità e la forza, facce di quella stessa medaglia che è l’essere umano, si rispecchiano nelle storie di un impiegato, di un migrante e di un operaio attraverso discipline circensi, commedia dell’arte e teatro di figura.
Uno spettacolo in cui l’equilibrismo e la giocoleria sono al soldo dell’onirico, del narrativo e soprattutto dell’uomo, sempre in bilico sul filo di questo mondo così instabile. Spettacolo gratuito, ore 15, in caso di pioggia si farà alla tensostruttura comunale.

Gli altri spettacoli del Festival Terra e Laghi in provincia di Como saranno:
16 GIUGNO – TURATE ore 21.00 – PIAZZA ALESSANDRO VOLTA
Teatro Opera – SILVIA PRIORI (BS)
BUTTERFLY
Di e con Silvia Priori e con Kaoru Saito (soprano) – Gruppo Kotoji – Tamburi giapponesi Regia di Kuniaki Ida (Giappone) – Collab. alla regia Roberto Gerboles
6 LUGLIO – CERMENATE ore 21.00
ANFITEATRO SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO
Teatro Family
FONDAZIONE AIDA (VR), GLOSSATEATRO (Italia) e PAPAGENA (Svezia)
PIPPICALZELUNGHE
Di Astrid Lindgren, con Marina Fresolone, Anna Benico, Jacopo Pagliari
Regia di Pino Costalunga e Marinella Rolfart
In caso di pioggia: Auditorium comunale P.A. Zucchi, via G.B. Grassi
11 LUGLIO – BINAGO ore 21.00 – PIAZZA VITTORIO VENETO
Teatro Circo – ORIT GUTTMAN (SVIZZERA)
CLOWN ORIT
In caso di pioggia: Sala polivalente
22 SETTEMBRE – LURATE CACCIVIO ore 16.00
PARCO SCUOLA MEDIA LARGO CADUTI PER LA PACE
Teatro Circo – FABIUS
IL GIULLARE
In caso di pioggia: Tensostruttura Piazzale Mercato
19 OTTOBRE – APPIANO GENTILE ore 21.00 – TEATRO S. FRANCESCO
Teatro Prosa – TEATRO BLU (VA)
GIULIETTA E ROMEO
Di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès