Dopo 15 anni di silenzio torna Tiziano Gerosa con “Adesso sì”

28 maggio 2018 | 19:04
Share0
Dopo 15 anni di silenzio torna Tiziano Gerosa con “Adesso sì”
Dopo 15 anni di silenzio torna Tiziano Gerosa con “Adesso sì”
Dopo 15 anni di silenzio torna Tiziano Gerosa con “Adesso sì”

E’ uscito da qualche giorno nei negozi tradizionali, in digital download “ADESSO Sì”, il nuovo album di inediti del cantautore comasco TIZIANO GEROSA. 

Il videoclip dell’omonimo brano è stato realizzato con la tecnica del disegno animato, utilizzando più di 4000 disegni a mano che traducono in immagini la storia raccontata nel brano. La regia è a cura di Emanuela Bartolotti, che ha realizzato anche i disegni insieme a Stefano Palma, mentre il montaggio è a cura di Roberto Mencherini.

“ADESSO Sì” contiene 13 brani inediti dal taglio pop-rock, tutti scritti, arrangiati e prodotti dallo stesso Tiziano Gerosa con la partecipazione di illustri musicisti tra cui il batterista Lele Melotti (Paolo Conte, Fabrizio de Andrè, Vasco Rossi), il bassista Paolo Costa (Claudio Baglioni, Ornella Vanoni, Renato Zero), il chitarrista Luca Colombo (1ª chitarra dell’orchestra del Festival di Sanremo), il pianista Ernesto Vitolo (Pino Daniele, Edoardo Bennato, Giorgia) e il sassofonista Claudio Pascoli (Lucio Battisti, Ivano Fossati, Francesco Guccini, Franco Battiato).

«ADESSO Sìè un disco pop rock dal sound raffinato ed internazionale con testi d’autore che descrivono ricordi e momenti di vita reale. Offre sonorità fresche, particolari e ben riconoscibili – racconta Tiziano Gerosa – le ritmiche corpose ed i fiati presenti nella maggioranza dei brani conferiscono all’album un’atmosfera solare. È anche evidente il contributo che il pool di straordinari musicisti coinvolti nel progetto ha dato a questo mio nuovo lavoro, che fa della musica veramente suonata la sua cifra».

tiziano gerosa

Tiziano Gerosaè un cantautore e compositore nato aCantù. Attivo sulla scena dagli inizi degli anni ’80, sotto la guida del patron degli Stone Caste Studios di Carimate, Antonio Casetta, ha modo di incidere i primi provini con le canzoni che aveva cominciato a scrivere durante gli anni di militanza in alcune band giovanili. Dopo essersi esibito nei principali festival italiani ed internazionali (Berlino – Rock fur den Frieden, Mozambico – Festamajo, etc.), diventa autore per la EMI e apre tutti i concerti del tour estivo di Roberto Vecchioni “Voglio una donna”. Nel ’94 arrivano la vittoria del Festival di Recanati con il brano “Una sera a Milano il mare” e la conseguente uscita per BMG di un omonimo mini CD di 4 pezzi. In quegli anni si esibisce in apertura di artisti come Robby Krieger dei Doors, Loudon Wainwright, Dave Alvin, Jack Elliott, Joe Ely, Lee Fardon, Danny O’Keefe. Seguono le collaborazioni con Roberto Colombo ed Antonella Ruggiero, fino all’abbandono delle scene musicali a fine degli anni ‘90. Nel 2016, incontra Claudio Pascoli, decano dei sassofonisti italiani, col quale progetta il ritorno discografico dopo 15 anni di assenza.