Premio Rosa Camuna della Regione Lombardia a Gaetana Mariani, presidente di Villa Santa Maria

29 maggio 2018 | 19:43
Share0
Premio Rosa Camuna della Regione Lombardia a Gaetana Mariani, presidente di Villa Santa Maria

Oggi è la Festa della Lombardia istituita ufficialmente nel 2013, ricorre il 29 maggio di ogni anno per ricordare la battaglia di Legnano avvenuta nello stesso giorno del 1176. “La Festa della Lombardia è soprattutto la festa dei Lombardi – ha commentato il governatore Attilio Fontana, introducendo la cerimonia che oggi premia 48, tra cittadini e associazioni della Lombardia con l’onoreficenza Rosa Camuna –  festeggiamo questi nostri grandi cittadini, che hanno saputo esprimersi nel mondo e che hanno contribuito a fare diventare grande la nostra regione”.

rosa camina 2018 como

La cerimonia, presentata da Giusy Versace, con l’accompagnamento di alcuni brani suonati dall’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, si è svolta al Belvedere di Palazzo Lombardia e tra i premiati illustri il musicista Uto Ughi, Paolo Maldini capitano della Nazionale di Calcio per otto anni e Danilo Gallinari, campione internazionale di basket.

“La Lombardia celebra oggi la festa del suo popolo, dei suoi cittadini e dei suoi Comuni. E può festeggiare a pieno titolo, perché si conferma sempre di più un territorio forte che vanta cittadini e realtà esemplari. Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici più vere e profonde della comunità lariana e lombarda, che si identifica intorno ai valori del saper fare, dell’agire concreto e della solidarietà: questi sono da sempre i caratteri distintivi dei comaschi e dei lombardi. Como e la Lombardia possono pertanto continuare a guardare al futuro con fiducia e ottimismo, consapevoli che il loro tessuto sociale è oggi ancora sano e vitale, come ci testimoniano i premiati di quest’anno”.

Losottolinea il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi che questa sera insieme al Presidente della Giunta regionale Attilio Fontana presiederà a Palazzo Lombardia la cerimonia di consegna del Premio Rosa Camuna, nel corso delle celebrazioni della Festa della Lombardia.

“Voglio infineringraziare – ha aggiunto il Presidente Fermi– la Giuria e l’apposita Commissione di valutazione individuata all’interno del Consiglio regionale, che ha saputo scegliere figure altamente rappresentative della società lombarda, raccogliendo e valutando con attenzione le numerose segnalazioni pervenute”.
Complessivamente sono pervenute 146 candidature: sono state assegnate 24 premi Rosa Camuna e 18 menzioni speciali.

rosa camina 2018 como

&nbsp
A Como e provincia sono stati assegnati due premi Rosa Camuna e due menzioni speciali.
Il premio Rosa Camuna è stato attribuito alla Comunità Socio Sanitaria “Casa di Gabri” di Rodero che da sette anni assiste bambini e minori con gravi disabilità e a Gaetana Mariani, presidente di Villa Santa Maria: l’ente di Tavernerio promuove la cura e la riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da diversi tipi di patologie complesse di carattere neuropsichiatrico.

Nel corso degli anni in Centro ha infatti saputo non solo garantire un’attività di assistenza e cura di altissimo livello, ma anche farne uno strumento per generare nuova conoscenza, diventando rapidamente un Centro di eccellenza e un punto di riferimento a livello internazionale per chi si occupa di ricerca scientifica nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico.

Gaetana Mariani Castelli è nata a Milano nel 1963. Giurista, dopo la laurea ha proseguito la propria formazione con il DEA (Diplôme d’Études Approfondies) in Diritto sociale all’Université Robert Schumann di Strasburgo e con la Specializzazione per Dirigente di struttura ad alta complessità sanitaria all’Università Bocconi di Milano. Per diversi anni Professore a contratto di Legislazione sociale presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2005 è Direttore di Villa Santa Maria, Ente Accreditato e a Contratto con Regione Lombardia, con due sedi operative: a Tavernerio, struttura specializzata nell’ambito dell’Autismo e delle Patologie Neuropsichiatriche dell’Infanzia e dell’Adolescenza con oltre 300 pazienti in carico; a Oggiona con Santo Stefano (Varese), struttura specializzata nell’ambito della Psichiatria Adulta con oltre 40 pazienti in carico.

Dal 2009 Presidente e Direttore Generale di Villa Santa Maria SCS (Società Cooperativa Sociale), che ad oggi conta più di 200 tra dipendenti e collaboratori. Nel 2016 viene eletta Presidente del Gruppo Terziario di UnindustriaComo. Riconfermata nel 2018, in UnindustriaComo è anche coordinatrice del Gruppo Imprenditrici.

&nbsp
Le menzioni speciali sono state attribuite a Giovanni De Agostiniper aver guidato e innovato costantemente dal 1963 la storica casa editrice nata a Como divulgando il valore della cartografia”, e alla industria di valigeria Bric’s di Olgiate Comasco, che ha alle spalle 65 anni di attività e che costituisce oggi “una riconosciuta eccellenza sui mercati internazionali di settore con grande cura per l’innovazione e la ricerca”.