“Belle dentro” lanciato il corso di parrucchiera in carcere grazie a Soroptimist Club

Venerdì scorso presso la Casa Circondariale Bassone di COMO è stato inaugurato il Salone di Bellezza opportunamente allestito dai Club di Como e Varese del Soroptimist International d’Italia per poter ospitare un corso di formazione da Parrucchiera-Hair Stylist per donne detenute.
Partendo dall’assunto dell’art. 1 della Costituzione “l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”, e dall’art. 27 co.3 che “le pene devono tendere alla rieducazione del condannato”, si ritiene fondamentale creare opportunità formative in ambito professionale e lavorativo in settori diversi.
Soroptimist International, attraverso il corso di base di Acconciatrice- Hair Stylist, intende fornire a donne detenute uno strumento per il loro avanzamento pratico-professionale in un settore del mercato che potrebbe offrire diverse opportunità lavorative sia con l’avvio di un’attività autonoma sia in laboratori, negozi o catene in franchising dedicate alle attività estetiche e del benessere.
L’obiettivo è quello di dare la possibilità alle donne uscite dal carcere di una emancipazione economica a fine pena.
Il corso di formazione sarà svolto da Ornella Gambarotto, titolare della catena di negozi “Equipe Ornella” che rappresenta sul territorio un’eccellenza nell’ambito dell’attività di parrucchiera e salone di bellezza. Ornella ha generosamente messo a disposizione la sua professionalità e il suo tempo per rendere possibile questo progetto.
Parte degli arredi del Salone di Bellezza sono stati gentilmente donati da IKEA, partner internazionale dell’Unione Italiana del Soroptimist. Anche il Club di Merate ha partecipato con l’arch. Augusta Comi che ha offerto il progetto di allestimento dello spazio dedicato al Salone di Bellezza del Bassone.
Erano presenti all’inaugurazione la Direttrice della Casa Circondariale di Como, Carla Santandrea, la Presidente Nazionale del Soroptimist International d’Italia, Patrizia Salmoiraghi, la Vice Presidente, Paola Pizzaferri, la Presidente del Club di Como, Annarita Polacchini e la Presidente del Club di Varese, Daria Banchieri e numerose socie dei due Club.

“Il Club di Como è molto felice di questa collaborazione con il Club di Varese – ha dichiarato Annarita Polacchini, Presidente del Club di Como – che ci ha portato a realizzare insieme questo progetto presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Como. Il Soroptimist Club di Como ha già portato avanti una analoga azione nel passato allestendo un laboratorio di sartoria all’interno del Carcere e questa azione, mira a dare continuità al progetto e sostegno e prospettive alle donne in difficoltà. Un sentito ringraziamento a Ornella Gambarotto per la sensibilità dimostrata nel mettersi a disposizione per la realizzazione di questo service”.
“Anch’io sono molto lieta dell’esperienza collaborativa con SI Como – fa eco Daria Banchieri – Potrebbe venire istintivo chiedersi perchè il Club di Varese a Como, dove il Soroptimist di Como per tradizione è già estremamente attivo nei confronti delle detenute e per giunta da molti anni? Il carcere di Varese non dispone della sezione femminile e nella Casa Circondariale del Bassone si trovano anche detenute provenienti dal territorio varesino e il fare rete è un mezzo sempre vincente e lo dimostra il risultato odierno”.
Il SOROPTIMIST INTERNATIONAL è un’associazione mondiale di donne impegnate in diverse professioni che si adopera attraverso le proprie competenze per migliorare la condizione delle donne. Il Club di Como è attivo dal 1954 con numerosi service in ambito sociale e culturale privilegiando l’aiuto alle donne e la promozione del loro potenziale, attraverso il motto “Insieme diamo valore al futuro delle donne”.