Un po’ di cinema sul Politeama, Circolo Olmo do it again

5 giugno 2018 | 12:53
Share0
Un po’ di cinema sul Politeama, Circolo Olmo do it again
Un po’ di cinema sul Politeama, Circolo Olmo do it again
Un po’ di cinema sul Politeama, Circolo Olmo do it again

L’hanno già fatto una volta e sabato 9 giugno lo rifaranno. In un momento in cui dai social parte un grido di allarme per lo stato sempre più deteriorato del Teatro Politeama, il Circolo Olmo. associazione culturale giovanile comasca, torna nel luogo dove debuttò un anno fa per un’altra proiezione sulla facciata del vecchio teatro.

circolo olmo proiezione 2018

Dopo “Le luci della città” di Chaplin, quest’anno sarà un altro caposaldo del cinema muto: “The Cameraman”film datato 1928 di Buster Keaton, ad accendere Piazza Cacciatori delle Alpi nella zona antistante il Politeama, accompagnato dalla musica di un pianoforte offerto per l’evento dal Conservatorio di Como. La finalità dell’evento è unire cinema e musica, creare un piacevole ambiente di respiro culturale, nonché essere un richiamo riguardo l’attuale situazione del Politeama. Le sedie verranno poste di spalle alla struttura e verrà mostrato un cartello recante la scritta: “A Como il cinema è ancora qui, senza voce.”.

circolo olmo proiezione 2018

La proiezione di sabato 9 giugno va oltre l’evento spettacolare, infatti tocca i quattro ambiti che l’associazione Circolo Olmo si propone di affrontare, l’ambito artistico culturale, sociale, politico ed economico che, come i punti cardinali di una bussola, guidano le nostre vite.

La visione del film di Buster Keaton, oltre al già citato Conservatorio Verdi di Como, vede la collaborazione del Comune di Como, del Teatro Sociale di Como e il patrocinio delle principali Scuole Superiori Comasche e Associazioni di stampo culturale.

SABATO 9 GIUGNO

Piazza Cacciatori delle Alpi fronte Teatro Politeama

ORARI

  • Ore 20 circa: presentazione e dibattito
  • Ore 20:45-22:30: proiezione