Estate senza code sulla Regina: lunedì parte il lavoro degli “Osservatori del traffico”
Presentato oggi il progetto in Prefettura. Le parole di Corda e il dettaglio degli interventi. Si va avanti per tre mesi.
Un’estate senza code e disagi sulla Regina. Non un libro dei sogni, ma ora una speranza concreta dopo che oggi, in Prefettura di Como, c’è stata la firma dell’accordo di programma per un servizio di monitoraggio nel tratto da Argegno a Menaggio.
Il Prefetto Bruno Corda ha spiegato il progetto precedentemente citato, esplicandone gli obiettivi: migliorare la viabilità in un tratto di strada critico per la circolazione e offrire un migliore servizio a coloro che si spostano.
Sono stati messi a disposizione 39.500 euro dagli enti pubblici locali, investiti per contribuire al rimborso spese per coloro i quali saranno parte integrante della commissione (di almeno 6 osservatori), che è incaricata di vigilare su questo tratto di strada, al fine di evitare di creare disagi stradali su questa fascia di territorio. In pratica, gli “osservatori” applicheranno una sorta di senso unico alternato in caso di emergenza lungo un tratto di circa tre chilometri, simile a quello messo in atto dai movieri presenti all’altezza dei canatieri stradali.
[Foto ID=145771]
Un importante contributo è stato dato in parte anche dal Comune della Tremezzina che ha messo a disposizione un appartamento in cui possano alloggiare i 6 osservatori. Il servizio scatterà da lunedì prossimo 11 giugno e durerà fino alla fine di sette,bre. in pratica tutta la stagione estiva, da sempre molto critica per il territorio