Laghetto Pasqué Caslino al Piano: una giornata da vivere con lentezza insieme a La Bella Tartaruga



La Giornata della Lentezza torna a Cadorago: appuntamento domenica 10 giugno con tantissime attività… lente!
Il Gruppo di Cadorago affiliato a Vivere con Lentezza, che si è dato il nome de La Bella Tartaruga, organizza un’intera giornata dedicata alla lentezza, in sintonia con gli eventi diffusi un po’ in tutto il mondo che hanno inizio il 7 maggio Giornata Mondiale della Lentezza.
La giornata cadoraghese – che si terrà presso l’area del BAR H9 e del Laghetto Pasqué della frazione di Caslino al Piano – ha ottenuto il patrocinio dell’amministrazione comunale e prevede un intenso programma di appuntamenti fissi e iniziative ad accesso libero e continuo, sempre pensati per adulti, ragazzi e bambini, vista l’ampia rete di collaborazione tra associazioni diverse del territorio che si era già venuta a creare per l’edizione del 2017.

Tra le attività a orari fissi proposte risaltano:
ore 10 uno spazio tai-chia cura di Paola Gaggio ore 11 “Il fast food delle emozioni. Rallentare per digerire meglio la vita” una conversazione tra Bruno Contigiani, fondatore dell’associazione Vivere con Lentezza e Paolo Bianchi, psicoterapeuta, su una tematica del benessere e dell’equilibrio psico-fisico; ore 15-16 un intrattenimento musicale a cura del musicoterapeuta Lucio Gallo ore 16 lezioni yoga e Qi Gong a cura di Silvia Dragoni; Per tutto il giorno la mostra fotografica di Antonio De Martis sul tema del “passare del tempo” (realizzata tre anni fa per la Casa Albergo di Lomazzo) e contemporanea realizzazione di un servizio fotografico di cani e dei loro padroni, che sarà oggetto di una nuova mostra;
Inoltre, spazio “racconti del terrore” per bambini & relativo teatrino a cura di un papà volontario; il torneo di burraco in collaborazione con l’Associazione Pensionati

Tra le attività ad accesso libero e continuo un mix di giochi e sorprese, quali:
lo spazio baratto bambini (giochi, libri, giornalini…) e quello per il bookcrossing e per letture per bambini
il gioco delle bocce e la pesca sportiva, la cui organizzazione è a cura del Gruppo Amici del Laghetto Pasquè di Caslino al Piano
uno spazio per il gioco degli scacchi a cura di Luca Pede, Circolo Scacchi Città di Como, con la presenza di una grande scacchiera di 5×5 metri;
una pista per le macchinine a cura dell’Associazione giovanile Cà del Drag per proporre ai bambini qualche gioco con macchinine e pista, per tornare a giocare con lentezza un po’ come si faceva una volta…
E’ anche previsto un pic-nic “comunitario”, con grigliata a cura del Gruppo Amici del Laghetto.