E-state of light il contest che promuove l’arte contemporanea a Como

L’estate a Como inizia nel segno dell’arte e della condivisione. Lightdrop e B-house Art Company, in collaborazione con Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como, lanciano la prima edizione del contest “E-state of Light” sperimentazione artistica per giovani studenti.
Il contest è rivolto a tutti i ragazzi delle scuole superiori del territorio, in particolare agli studenti del quinto anno, e nasce con la finalità di promuovere l’arte contemporanea tra i giovani e di valorizzare la sua diffusione nella città di Como.
A partire da lunedì 11 giugno, per la durata di tre settimane, i partecipanti sono chiamati a realizzare opere o progetti artistici in linea con il tema “Illumina l’estate di Como. Crea un’opera, un’installazione o progetta un evento culturale per diffondere l’arte nella tua città”.
Scultura, installazione, arte fotografica, street art, land art, arte virtuale e digitale sono alcune tra le tecniche ammesse. Il vincitore del concorso, selezionato da una giuria di noti artisti locali ed esponenti delle tre realtà coinvolte, avrà l’opportunità di veder esposta la propria opera o realizzato il proprio evento nella corso dell’estate comasca. Il premio prevede inoltre l’assegnazione di una borsa di studio che coprirà il 50% dell’iscrizione ad un corso triennale dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli, assegnata al primo classificato tra coloro che hanno espresso interesse a frequentare l’Accademia nel Form di iscrizione. Al termine delle tre settimane verrà decretato il vincitore nel contesto di una serata di premiazione aperta al pubblico, che avrà luogo nella suggestiva cornice dei giardini dell’Accademia, in Via Petrarca 9 a Como.
A proporre il contest sono state due realtà emergenti del territorio, che hanno incontrato il sostegno dell’Accademia Galli. Lightdrop è la start up ideata da un team di giovanissimi, vincitori del bando di incubazione per Start Up 2017 indetto da ComoNext. Si tratta di un progetto ambizioso e fortemente innovativo, un Social Network in realtà aumentata che sarà lanciato nel corso della prossima estate tramite una serie di eventi che animeranno l’intera città e che coinvolgeranno soprattutto i millennials. « Volevamo un social network che portasse le persone fuori di casa, per farle incontrare e generare nuove esperienze. Abbiamo creato Lightdrop per portare le persone a quel confronto reale e spontaneo, per fare del tempo condiviso, grande o piccolo che sia, qualcosa di intenso. Crediamo che che questo contest sia in linea con i nostri valori di fondo: creare, diffondere, condividere, vivere. » dichiara Gabriele Pangallo, Cofounder di Lightdrop.
B-house Art Company è una giovane società artistica nata da un progetto di Pablo Bermudez nel 2013, che unisce sei artisti di origine colombiana. La società pone al centro della sua ricerca l’analisi e l’utilizzo dei processi e delle strategie di marketing e branding applicate al mondo dell’arte.