Il futuro del Politeama: ecco cosa ne pensano i comaschi
Il Politeama, storico cineteatro della città di Como, ubicato in piazza Cacciatori, inaugurato il 14 settembre del 1910 con la Bohème di Giacomo Puccini, vive oggi una realtà piuttosto triste. All’ex teatro, oramai da anni in stato di totale degrado e abbandono, secondo alcune stime, servirebbero circa 5 milioni di euro per il totale restauro.
Due le possibili soluzioni secondo il comune: la prima consisterebbe nella vendita del Politeama per chi fosse in grado di sostenere la totalità delle spese, invece, la seconda ipotesi riguarda una ristrutturazione integrale.
I soldi necessari per entrambe le operazioni, come abbiamo già detto precedentemente, sono molti, e oggi, non è facile trovare un privato disposto ad affrontare una spesa simile.
Di seguito riportato un intervento Facebook di Davide Fent, collaboratore alle pagine culturali de La Provincia di Como, Lecco e Sondrio, autore di “Emersioni Lacustri” Lietocolle, critico letterario, appassionato di cinema, teatro e musica.