Due passeggiate creative tra libri e alberi



16, 17 giugno sono le date delle prossime passeggiate creative proposte dall’associazione Sentiero dei Sogni nel programma di Parolario 2018. Como e Brunate le mete care al “cicerone” Pietro Berra e più volte visitate, ma nuovi i pretesti e i contesti per le tre passeggiate che coinvolgeranno anche ospiti inediti come il “cercatore di alberi” Tiziano Fratus e il giornalista e scrittore Sergio Valzania.
Sarà proprio un libro ad aprire il cammino sabato 16 giugno a Brunate. “Assassinio sul cammino di Santiago” di Sergio Valzania (Ediciclo, 2017), verrà presentato in biblioteca alle ore 20 nell’ambito degli incontri di Parolario, l’autore dialogherà con Berra e la serata inizierà con un apericena galiziano in onore a Santiago de Compostela.
In questo caso la passeggiata sarà solo letterale e seguirà Carlo Donna, protagonista del libro, a sua volta impegnato nel pedinamento di vigilanza sulla giovanissima Donatella, novella pellegrina assieme a un gruppo di amici. La dimensione del cammino coinvolge Carlo sempre di più e sul fronte sicurezza tutto sembra tranquillo, quando come un fulmine a ciel sereno uno degli amici di Donatella viene assassinato e i sospetti sembrano ricadere su di lui. Riuscirà il nostro originale investigatore a sciogliere il mistero e a scagionarsi?
Sergio Valzania è stato tra i primi a riportare l’attenzione sull’importanza dell’esperienza del cammino e, in particolare, su quello di Santiago, che già nel 2008 percorse con il matematico ateo Piergiorgio Odifreddi, producendo un libro a quattro mani. Ora sul cammino di Santiago ambienta un giallo, che fornisce lo spunto e l’occasione per costruire una serata a tema attorno al libro e al suo autore, grazie alla collaborazione di una serie di soggetti, tra cui il Comune di Brunate e il Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini, che sono impegnati da qualche tempo in uno scambio culturale tra Como e Santiago, fondato sul cammino come occasione di scoperta esistenziale e culturale.
Sergio Valzania “Assassinio sul cammino di Santiago” e apericena galiziano
16 giugno 2018 – ore 2o:00
BIBLIOTECA COMUNALE DI BRUNATE
L’autore dialoga con Pietro Berra.

Domenica 17 “La procreazione del bosco” è una passeggiata che prende spunto dai temi toccati nei libri più recenti di Tiziano Fratus e diventa occasione per un approfondimento itinerante degli stessi. “I giganti silenziosi” (Garzanti, 2017) e “Il bosco è un mondo” (Einaudi, 2018), ma anche i precedenti “L’Italia è un giardino” (Laterza, 2016, con una scheda dedicata a Villa Olmo) e “Il sole che nessuno vede” (Ediciclo, 2016), libri che sono miniere di suggerimenti preziosi per approfondire il rapporto con la natura e nei rigogliosi parchi di Villa Parravicini, Villa Olmo, del Grumello e della Sucota si attraverseranno lungo il percorso.
Tiziano Fratusè un uomo radice, è cresciuto nella pianura bergamasca e sulle colline del Monferrato; dal 2006 vive ai piedi delle Alpi Cozie, in un villaggio in Val Sangone fra le riserve naturali dei Laghi di Avigliana e del Monte San Giorgio. Anche questa passeggiata rientra nel programma di Parolario 2018: la felicità.
Passeggiata letteraria: Tiziano Fratus “la procreazione del bosco”
17 giugno 2018 – ore 15:00
Ritorovo a Villa Parravicini (Como, passeggiata Lino Gelpi)
Partecipazione libera
