l'iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

Como, il Comune vara il progetto “giardini sicuri”: stop ad alcool e bottiglie in vetro

12 giugno 2018 | 16:44
Share0

Presentato oggi. La limitazione da domani in otto aree verdi della città. Ecco quali sono.

Operazione giardini sicuri. Il comune di Como ha presentato oggi l’ordinanza in collaborazione con le forze dell’ordine per la protezione ed il decoro dei giardini comaschi. Prevede, dalle prossime ore, l’introduzione di alcool e di contenitori in vetro in 8 giardini recintati della città – i giardini di via Anzani, via Leoni, via Vittorio Emanuele, via Italia Libera, via Canturina/Montessori, Piazza del Popolo, Piazzale Giotto e Via Traù. Queste sono, infatti, le aree verdi più abbandonate e pericolose, come hanno spiegato gli assessori Alessandra Locatelli e Marco Galli e il comandante Donatello Ghezzo .

Lo scopo principale di questa operazione sarà quello di evitare che i bambini si facciano ancora male a causa di vetri rotti trovati per terra e di garantire alle famiglie di vivere qualche ora serenamente. Un progetto che è stato da tempo richiesto dai cittadini come ha confermato l’assessore Galli sulle varie segnalazioni di vandalismo e violenza che sono arrivate al Comune di Como.

Già il 20 febbraio del 2017, dice il vicesindaco Locatelli , è stata approvata una mozione verso i giardini di via Anzani, dove la situazione è maggiormente critica, ma non era stata adottata. Ora ecco che la giunta ha deciso di ascoltare le richieste dei cittadini di Como.
La vigenza del divieto sarà fino al 30 settembre con la speranza che questo progetto si possa estendere a tutti i giardini comaschi.