LAMBROCK FESTIVAL 2018 musica a tutta birra



Torna LAMBROCK FESTIVAL, la tre giorni di musica, arte e cultura organizzata dall’Associazione Culturale Mondo Delle Uova di Arosio. Dal 15 al 17 giugno la settima edizione, la seconda che vede come location l’area feste di Albese con Cassano, riconferma il format di tre giorni dopo il successo dell’anno passato, dalle h.18:00 al venerdì e dalle h. 15:00 il sabato e la domenica. Come ogni anno Lambrock sarà contrassegnato da musica, cibo e tanta arte!

Il festival “explode” già venerdì sera con TWERKISS il Party del bacio by #Twerkit. Dalle ore 18 cuori di neon, baci, cassa dritta e libertà. Ad una certa ora il dj set prosegue in modalità silent con le cuffie si balla fino a notte.
Per quanto riguarda la line up live non solo ci saranno moltissime new entry, ma assisteremo anche al ritorno dei Lactis Fever, di nuovo sul palco dopo cinque anni di inattività. Oltre alla band del frontman Luca Tommasoni si esibiranno nei tre giorni Five Quarters, Hornytoorinchos La Scimmia, Circus Collision, Gecofish, Janaki’s Palace, Amandla, Les Enfants e Manetti!.
• VENERDÌ 15 GIUGNO •
HornytooRinchos: la boyband piu pazza della Brianza che ha deciso di non essere Julia Roberts, ma di celebrare Don Matteo. Sono matti e proprio per questo faranno ballare fino allo sfinimento!
Five Quarters:

• SABATO 16 GIUGNO •
lactis fever
GECOFISH:
CIRCUS COLLISION:
LaScimmia:
• DOMENICA 17 GIUGNO •
MANETTI!:
Les Enfants: I Les Enfants sono 4 amici. Giocano e suonano insieme dal 2008, hanno collezionato aperture a gruppi prestigiosi, sono stati selezionati come band “Just Discovered” per MTV New Generation e hanno partecipato ai live di X-Factor Italia nel 2016. Il nuovo EP FINIMONDO arriverà nell’autunno
Amandla: sono un gruppo pop rock comasco formatosi nel settembre del 2014. Il 23 febbraio di quest’anno è uscito il singolo “Febbre” in anteprima su Rolling Stone Italia, girato da Mirko Salciarini. Il 6 marzo hanno pubblicato il loro primo album ufficiale “Non ci pensare” sotto la produzione di Simone Sproccati
Janaki’s Palace: Vincitori del Lambrock Contest, una giovanissima band dalla provincia di Novara con uno stile molto particolare e autentico.
E’ stata confermata anche quest’anno la presenza del Palco ChillOut, che dalle h.16:00 alle h.20:00 vedrà alternarsi una decina di artisti e farà da sfondo alle molte attività pomeridiane che si terranno sabato e domenica dalle ore h.15:00 in poi. Le principali saranno sicuramente il WORKSHOP di XILOGRAFIA a cura di Simone Elli; il VIMEN, che si terrà sabato pomeriggio, ovvero il laboratorio volto alla costruzione di piccoli oggetti intrecciati in vimini a cura dell’associazione Testa di Rapa; il WORKSHOP “DIARIO DI VIAGGIO”, che si terrà domenica pomeriggio, ad opera di Opificio Imaginarium che accompagnerà i partecipanti alla costruzione passo-passo di un personalissimo diario di viaggio.
Inoltre vi saranno numerosi laboratori per bambini a cura dell’ong canturina ASPEM, e la presentazione del progetto di Mariagloria Posani “A Queer Culture Illustrated Guide”, una mini-enciclopedia illustrata sul mondo LGBTQ+.
In aggiunta a quanto già citato saranno presenti per tutta la durata del festival stand di ASSOCIAZIONI LOCALI e ARTIGIANATO.
L’ingresso al festival sarà sempre libero e accompagnato da un efficiente servizio cucina con piatti di carne o vegetariani e le consuete linee di birra, impreziosite dall’aggiunta di birre artigianali del Birrificio Rurale di Desio.
Lambrock Festival aderisce a Party Con Noi, una rete comasca per la promo9zione di un divertimento responsabile.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina facebook dell’evento LAMBROCK FESTIVAL 2018.