Il Social Street Food di Ozanam gira sull’ape

15 giugno 2018 | 04:13
Share0
Il Social Street Food di Ozanam gira sull’ape

La Piccola Casa Federico Ozanam, impegnata in percorsi di reinserimento sociale dei suoi ospiti ha presentato il suo nuovo progetto “Social Street Food”.
Grazie alla collaborazione e ai contributi di Ial Lombardia, Rotary Club Como, Rotary Distretto 2042 e Fondazione Comasca, Ozanam ha potuto acquistare un’Ape Car per lo street food destinato ai senza tetto della città.
L’idea è nata osservando e ascoltando i nostri ospiti che durante la settimana patiscono l’assenza di un servizio organizzato per le colazioni” – sottolinea Enrico Fossati, Presidente della Piccola Casa Federico Ozanam.
L’obiettivo del progetto è sia aiutare i senza tetto con la distribuzione di colazioni e pasti caldi, sia offrire un’occasione di formazione professionale e di reinserimento sociale agli ospiti di Ozanam che affiancheranno i volontari nella distribuzione dei pasti con l’ape car “customizzata”.
Il nuovo Food Truck verrà, inoltre, utilizzato in collaborazione con Birrivico Pub, in eventi e manifestazioni pubbliche del territorio durante i mesi estivi. Le prime tappe sono: Villa Bernasconi (30 giugno e 30 luglio), Casa della Giovane (7 luglio), Sagra di S. Abbondio (dal 23 al 30 agosto), Ostello Bello Como (13 settembre).
In occasione di questi eventi verranno offerti spuntini preparati dagli ospiti di Ozanam che hanno frequentato il corso di cucina con gli chef dell’Associazione Cuochi di Como.
La Piccola Casa Federico Ozanam accoglie e assiste da più di 80 anni bisognosi senza fissa dimora, in via prevalente uomini anziani e soli, in difficoltà economiche. Inizialmente definito dormitorio, oggi Ozanam, con sede in via Cosenz a Como, è una vera e propria “Casa di Accoglienza” che negli anni – grazie alla generosità di privati, associazioni, enti pubblici, istituzioni varie – ha incrementato qualità e quantità degli aiuti offerti: refezione serale, distribuzione di biancheria e vestiario, interventi di riavvicinamento alle famiglie, conseguimento pensioni di invalidità, ricoveri ospedalieri o presso case di riposo, ricerca di posti di lavoro per i giovani.