Abbondino d’Oro 2018 a Como: candidature cercasi fino al 30 giugno

Le modalità per poter presentare i nomi dei “papabili” alla civica benemerenza.
Il 30 giugno scade il termine per presentare le proposte per la concessione dell’Abbondino d’Oro: un premio per i cittadini che in qualsiasi modo abbiano giovato a Como, sia rendendone più alto il prestigio attraverso il loro impegno e talento, sia mettendosi a servizio delle istituzioni con dedizione e senza ritorno personale.
Le candidature alla civica benemerenza possono essere presentate dal sindaco, dagli assessori, dai consiglieri comunali, dagli uffici comunali, da enti e da singoli cittadini, in formato cartaceo all’ufficio Protocollo del Comune di Como oppure inviate via email all’indirizzo urp@comune.como.it
La civica benemerenza è costituita da un diploma e da una medaglia, che insieme formano l’attestato di civica benemerenza. Sul diploma è riportato il numero progressivo con cui la persona o l’associazione è stata iscritta nell’albo d’onore.
Ogni anno si possono assegnare al massimo tre benemerenze che verranno conferite entro il 31 dicembre a persone in vita o decedute entro gli ultimi due anni, e a enti e associazioni operanti in città.
Le civiche benemerenze possono essere assegnate in diversi ambiti – tra i quali quello delle scienze, delle lettere e delle arti, ma anche alle persone che hanno fatto attività solidaristiche o particolari atti di coraggio nei confronti della comunità.