mamma mia..... |
Como
/
Cronaca
/

Como, giornata torrida anche oggi: tanti cercano il refrigerio, come sfuggire all’afa

20 giugno 2018 | 17:08
Share0
Como, giornata torrida anche oggi: tanti cercano il refrigerio, come sfuggire all’afa
Como, giornata torrida anche oggi: tanti cercano il refrigerio, come sfuggire all’afa
Como, giornata torrida anche oggi: tanti cercano il refrigerio, come sfuggire all’afa
Como, giornata torrida anche oggi: tanti cercano il refrigerio, come sfuggire all’afa

I suggerimenti di Ats Insubria. Superati i 30 gradi in molti casi, decine di turisti sul lungolago e sui battelli

Una giornata caldissima anche quella di oggi a Como ed hinterland, con punte di oltre 30 gradi in più punti. Le persone nel comasco cercano di sfuggire al caldo: i turisti si prenotano per un viaggio in battello, mentre i comaschi cercano l’ombra degli alberi dei parchi e dei palazzi del centro; non mancano i bambini che cercano di sconfiggere l’afa bagnandosi con le fontanelle sul lungo lago.

Intanto oggi ATS Insubria, con l’avvio della stagione estiva e le possibili problematiche legate alle alte temperature, raccomanda di seguire le principali indicazioni per difendersi dai disagi causati dal calore.

IL DETTAGLIO DI ATS INSUBRIA CONTRO IL CALDO

La percezione del caldo, a prescindere dalle temperature elevate, unite al tasso di umidità, richiede prudenza da parte dei cittadini: le attuali condizioni climatiche, infatti, rappresentano un rischio per la salute soprattutto di coloro che hanno una limitata capacità di termoregolazione fisiologica o ridotta possibilità di mettere in atto comportamenti protettivi, in particolare anziani, bambini nel primo anno di vita e donne in gravidanza.

Il rischio, per i soggetti più vulnerabili, in particolare gli anziani soli, è legato, nella maggior parte dei casi, a comportamenti inadeguati in presenza di condizioni di salute caratterizzate da cardiopatie, patologie del circolo coronarico, polmonare e cerebrale, o disturbi della coagulazione,  dell’equilibrio idrico-elettrolitico, metabolici ormonali e neurologici e della personalità.

Si ricorda, nello specifico, di bere molto, evitando gli alcolici e di mangiare leggero, preferendo l’assunzione di frutta e verdura. Si sottolinea l’importanza di limitare l’esposizione al sole nelle ore centrali dalle 12.00 elle 17.00 e di indossare indumenti chiari, leggeri e prodotti in fibre naturali, riparandosi dal sole con occhiali scuri, cappelli e tendine parasole. Nelle ore calde si suggerisce di stare in casa, chiudendo imposte e tapparelle, favorendo l’areazione dei locali nelle prime ore del mattino e alla sera. È inoltre fondamentale seguire le indicazioni del medico per eventuali terapie farmacologiche e assunzione di integratori.

Per maggiori informazioni: sito ATS Insubria – Disagi da calore (http://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/promozione-salute/4214-caldo-temperature-elevate).