“Effetto notte”, una mostra ispirata a film “notturni”

20 giugno 2018 | 18:02
Share0
“Effetto notte”, una mostra ispirata a film “notturni”

La galleria The Art Company di via Borgovico 163 a Como è pronta ad inaugurare “Effetto notte” una mostra di opere di formato 30×30 cm dedicate ai contesti notturni, invitanti e allo stesso tempo allarmanti, presenti in due “capolavori minori” del cinema di fine Novecento: Tutto in una notte (1985, regia di John Landis) e Ombre e nebbia (1991, regia di Woody Allen).

L’inaugurazione, che coincide con il solstizio d’estate, sarà l’occasione per la performance sonora “Frames” di Mothclub, duo di sound designer e compositori di musica elettronica composto da Emanuele Bardin e Massimo Colombo all’insegna di continue e spiazzanti alterazioni timbriche che creano una situazione acustica analoga a quella dell’”effetto notte” impiegato nel cinema. Inizio ore 19 nel contiguo spazio Rattiflora.

Molti gli artisti presenti nella mostra “Effetto notte”: Tiziana Milli, Adriano Caverzasio, Elena Cristaldi, Massimiliano Miazzo, Silvia Matarazzo, Alessio Centemeri, Elena Borghi, Pierluigi Ratti, Flò Noseda, Alcide Gallani, Silvio Curti, Lorenza Morandotti, Davide Curcio, Valentino Carboncini, Alberto Colombo, Pantaleo Cretì, Massimo Colombo, Doriam Battaglia, Lorenzo Guzzini, Fabrizio Bellanca, Marika Pozzi, Giulio Mantovani, Aldo Scorza, Bruno Saba, Carlo Pozzoni, Enrico Cano, Rosandro Cattaneo, Luigi Corbetta, Giuliana Valli, Francesco Corbetta, Fiorella Cicardi, Giovanni Padovese, Giovanni Menta, Jaime Poblete, Emanuele Prina, Antonio Teruzzi, Edegildo Zava, Silvia Mantovani, Giancarlo Berlusconi, Alfredo Taroni

La mostra potrà essere visitata fino al 31 luglio orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.30 (sabato su appuntamento, domenica chiuso).