Maturità 2018 |
Como
/
Cronaca
/

Maturità 2018 a Como tra Bassani, Moro, Merini e la Costituzione Italiana

20 giugno 2018 | 16:12
Share0

Queste le tracce proposte oggi dal MInistero. Ora ancora batticuore per la seconda prova di domani.

Si è appena conclusa la prima prova di maturità: il tema di italiano. 1700 ragazzi comaschi si sono seduti ai loro banchi poco dopo le 8.30 per affrontare il loro ultimo esame da liceali. Tracce impegnative, ma interessanti quelle di questa mattina con Bassani e “Il giardino dei Finzi Contini” per l’analisi del testo, De Gasperi e Moro per il tema storico e i volti della solitudine con una poesia di Alda Merini per il saggio breve artistico-letterario. Altri temi hanno toccato dalla Costituzione Italiana al dibattito bioetico e la creatività, invitando gli studenti a pensare sia a momenti storici, che a problemi di attualità.

Domani si terrà la seconda prova con greco per il classico e matematica per lo scientifico. Mentre, lunedì l’appuntamento con la terza prova che coinvolgerà invece materie diverse, il cosiddetto “quizzone”

Noi siamo andati ad incontrare i ragazzi alla fine del loro primo giorno di esami per raccogliere le testimonianze sulle loro opinioni e reazioni alle tracce del tema di italiano (video sopra). Altri hanno preferito commentare senza essere ripresi dalle telecamere. Tutti soddisfatti dalle tracce proposte dal Ministero:”La difficoltà è stata non tanto nello scrivere – spiega Luca, anche lui studente del Gallio – quanto restare tranquillo e placare l’ansia che mi stava divorando“.

Ho scelto la traccia della Costituzione – spiega Martina – cercando di analizzare qualche articolo per dimostrare quella che sia equa e come difende il bene di tutti“. “Conoscevo Bassani – spiega Filippo – e penso di avere avuto molta fortuna perchè se non conoscevo bene l’autore non avrei saputo come muovermi nelle altre tipologie“.