“La notte della chitarra”, a Parolario anche la storia del rock con tanti musicisti

21 giugno 2018 | 14:52
Share0

Anche Chigo Renzulli, fondatore dei Litfiba, tra gli ospiti della serata. Alessio Brunialti a condurre questo affascinante viaggio

Ieri sera a Parolario Parole e musica: Enzo Gentile e Luca Masperone “La notte della chitarra” presenti ospiti di grande spessore. L’evento ha avuto come presentatore Alessio Brunialti, il quale ha dialogato e intervistato diversi personaggi legati al mondo della musica rock, partendo da Paolo Bonfanti, musicista, Finaz, fondatore del gruppo toscano Bandabardó, Luca Masperone, musicista, Enzo Gentile, scrittore e critico musicale e infine, ma non di importanza, Chigo Renzulli, fondatore della band Litfiba.
Obiettivo della serata quello di raccontare la storia della musica rock, presentandola attraverso lo strumento della chitarra e la sua evoluzione nel corso degli anni; citati chitarristi di fama internazionale come Robert Johnson, Jeff Beck, Eric Clapton, Carlos Santana, Jimi Hendrix e a proposito di quest’ ultimo, uomo che scombussolò il mondo rock grazie al suo potente sonoro e alla sua bravura nel colorare i brani con accordi speciali, è stato presentato un libro in suo onore “Hendrix 1968” di Enzo Gentile e Roberto Crema.
Domanda interessante posta dal Brunialti ai musicisti è stata cosa li leghi così tanto alla chitarra e da dove sia nata la loro passione; domanda alla quale hanno risposto a turni dicendo:
“La mia passione è dovuta ad un concerto storico visto alla tv, rimasi ammaliato e capii che da grande avrei voluto fare il chitarrista”-Chigo Renzulli.
“Devo tutto ai Beatles, fecero nascere in me l’idea di voler costituire una band rock” – Finaz.
“Grazie ai miti italiani, come Roberto Vecchioni o Francesco De Gregori, anche se la vera folgorazione la ebbi con Bob Dylan” – Paolo Bonfanti.
“Iniziai a suonare dopo aver ascoltato un CD che riportava diversi pezzi rock storici, uno dei miei preferiti era Satisfaction dei Rolling Stones” – Luca Masperone.
Altro quesito sottoposto dal presentatore a Chigo Renzulli è stato quello di spiegare in che modo sia nata la sua band musicale, domanda alla quale, Renzulli, risponde spiegando che nel 1977/78 si stava diffondendo questo nuovo genere musicale chiamato punk, ossia il rifiuto e la rivolta nei confronti del passato. Era la musica della rivolta dei poveri, degli operai poco pagati, degli studenti disoccupati, i quali cercavano di esternare la loro rabbia attraverso la musica. Premesso questo contesto, Chigo Renzulli, si lanciò con il genere country, per poi passare al rock, al punk e infine alla new wave, dove diede vita alla sua primissima band, i Café Caracas, con la voce del noto artista italiano Raf. Si arriverà poi nei mitici anni 80’ dove formerà i Litfiba insieme a Piero Pelù. Chigo si definisce un cantautore, poiché a differenza di altri, egli si esprime attraverso la voce, per poi trasportare, in un secondo luogo, la sua musica sulla chitarra.